Francia. Bayrou annuncia misure choc contro il debito: “Abolito il lunedì di Pasqua, la nazione lavorerà”.
Consigli di lettura. Fuoriregistro è la rivista indipendente che vuole mettere in relazione pedagogia e arte contemporanea. (Federica Cimatti)
Stefania Nobile e Davide Lacerenza vogliono patteggiare: 'Risarciamo con champagne'. Fino a 4 anni e 8 mesi e alcool per centinaia migliaia di euro.
According to UNICEF, Israel has killed an average of 27 children in Gaza every day since October 7, 2023. That is an entire classroom of children murdered, every day, for almost 643 days.
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana. L’accusa: «Agevolato lo sfruttamento del lavoro». Secondo i giudici di Milano, la maison del lusso controllata dal gruppo francese Lvmh non avrebbe controllato la filiera produttiva, alimentando un sistema colposo di sfruttamento. Un sarto cinese picchiato per aver chiesto lo stipendio.
Nell'ultimo anno sono raddoppiati gli impianti fotovoltaici nel mondo.
In Sardegna due persone quando si incontrano non si dicono: come stai?, ma: cosa mi racconti?
Perché alla fine, ci sono arrivata anch’io. La pazienza, se non ce l’hai, è una dote che devi sviluppare.
L’aeroporto di Malpensa ha organizzato un’asta online degli oggetti dimenticati nello scalo, tra cui un costume da scimmia.
La prima “guerra dei browser” fu vinta da Microsoft, la seconda da Google. Ora c’è chi ritiene che ne stia per iniziare una terza, e ci sono di mezzo le intelligenze artificiali.
In nessun paese come l’Italia c’è una forbice così ampia tra ricchezze e cultura. Molti ricchi non hanno cultura e molte persone colte sono povere, di denaro e di opportunità.
La Grecia ha sospeso per tre mesi la valutazione delle richieste d’asilo delle persone migranti: è l’ultima di una serie di misure molto radicali adottate dal paese sull’immigrazione.
Luigi Zoja. Psicologo analitico cresciuto alla scuola di Jung ne rifugge le derive "kitsch", ma sostiene che le sue intuizioni oggi sono le sole utili a comprendere una mente collettiva infettata dal virus della paranoia.
Italo Calvino sosteneva che la prosa di Collodi è così elegante da essere tentati di imparare il testo a memoria, al contrario di molti classici italiani su cui i lustri hanno depositato un abbondante strato di polvere.
Sono sempre più numerosi i casi di persone che si innamorano di un chatbot, con cui spesso intrattengono anche conversazioni a sfondo sessuale. Ma cosa ci spinge a preferire un rapporto sessuale con un partner virtuale piuttosto che con un umano?
Bertolucci, poiché ne sa, ha reso il tennis alla portata di tutti. Il percorso inverso di Caressa e Adani. I telecronisti di calcio hanno riempito le loro telecronache di un incomprensibile e grottesco grammelot tecnico, hanno ridotto lo sport a geometria. Bertolucci, invece, non ha nulla da dimostrare.
Quando Donald Trump lancia l'ennesimo macigno sull'Europa - con la minaccia di colpire il nostro export come se fossimo la Cina - che cosa facciamo noi? Gli rispondiamo con una proposta di dialogo. Una scrollata di spalle ben educata, come quei bambini che non sanno se difendersi o chiedere scusa dopo uno schiaffo. Ecco, questa è l'Europa oggi: un adolescente confuso nel cortile del liceo geopolitico, che cerca ancora il consenso del bullo americano mentre viene preso a calci in mezzo al cortile. Siamo ossessionati da Trump come un ex geloso: ci ha lasciati, ci ignora, ci tratta con sufficienza e ci ridicolizza, ma noi continuiamo a cercare il suo sguardo. Abbiamo baciato la pantofola in occasione del raduno Nato (accontentandolo con il 5% del Pil dedicato alla difesa) e dell'ultimo G7 finanziario (esenzione dell'America dalla Global Minimum Tax) e lui ci "schiaffeggia". Che tristezza. Il punto non è Trump. II punto siamo noi. Perché mentre Trump ci regala la più grossolana e brutale sveglia della storia recente, noi restiamo in pigiama a discutere di regole di condominio tra Paesi membri. Siamo lı̀ a difendere il "mercato americano" come fosse un patrimonio dell'Unesco, dimenticando che il mondo - quello vero, pulsante, dinamico - si sta giocando altrove. Ma noi, no: ancora lı̀, col cappello in mano, a bussare alla Casa Bianca. Ma la beffa, signori, è doppia. Perché, mentre Trump ci impone dazi e ci umilia diplomaticamente, il dollaro si indebolisce (-13% da inizio anno), e noi lo guardiamo senza muovere un muscolo. Eppure, la perdita di valore del dollaro è forse ancora più pericolosa del protezionismo americano. E' il segnale che l'economia mondiale potrebbe cambiare, almeno in parte, i propri riferimenti sul fronte monetario. E noi? Noi a chiederci se sia opportuno irritare l'inquilino della Casa Bianca. La verità è che il ciclone Trump ci sta facendo un favore colossale. Si, avete letto bene. Ci sta dicendo a gran voce - con la grazia di un caterpillar - che è ora di crescere. Che dobbiamo finalmente svegliarci da questa adolescenza europea fatta di compromessi vuoti, paralisi burocratiche e guerra civile fiscale tra Stati membri.
The site where Julius Caesar was assassinated is now…a cat sanctuary.
Michael Sorkin Two hundred fifty things an architecte should know. 29/250. The relevant sections of the Code of Hammurabi.
Poi, come tutti i mercoledì, rieccoci con un’altra puntata delle “Osservazioni Scientifiche” di Roberto Collovà.
Oggi, numero 149. Tempo di nocciole
Pentagon Pizza Delivery Index. (Karin Fink)
Qui è il comandante che vi parla… (Luciano Bolzoni)
TAP Air Portugal & les contrôleurs français. (Nisha Gir)
Tanto per fare capire da cosa ci tagliamo fuori. (Marco Matacotta)
How to protect your house in a zombie apocalypse. (Francesco Librizzi)
Japan's floods are cleaner than your drinking water. (Rachaporn Choochuey)
Programma stupendo. Mezzanotte / una e mezza. Night walking. (Giulia Ferrari)
"Anche una birra può avvicinare a Dio" - L'intervista ai monaci benedettini di Norcia che producono una delle birre più premiate al mondo (la "Nursia"). L’abate Dom Benedetto Nivakoff: "Da giovane bazzicavo Wall Street, poi ho capito che l’umiltà riempiva la vita". La produzione della bevanda alcolica è gestita da Dom Agostino Wilmeth: "L'ingrediente segreto? Il silenzio". (GM)
Se pensate che la macedonia di frutta prenda il nome dallo stato balcanico avete fatto centro. Il nome di questo delizioso mix di frutti diversi verrebbe proprio dalla composizione multietnica della Macedonia storica abitata da macedoni, greci, bulgari, albanesi, serbi, turchi. E prima ancora deriva dalla sconfinata quantità di popoli che facevano parte dell’impero di Alessandro Magno, re dei macedoni. Il termine è un prestito dalla Francia dove la macédoine è di tradizione. (Marino Niola via GM)
Great to have Giuseppe Lavazza, Chairman of Lavazza Group as one of our global leader interviews on BBC News. Many people around the world say they can’t function without their morning cup of coffee. In fact, global coffee consumption has been steadily rising with around 2 billion cups of coffee consumed every day. This growth is driven by rising demand in emerging markets like China and India, as well as the popularity of specialty and cold coffee beverages, but the industry itself is facing major challenges from an increase in the cost of raw materials to concerns over geopolitical instability. (Ennio Ranaboldo)
A Reggio Emilia, la prima personale in Italia: John Fekner e New York, New York e John Fekner. La protesta che si legge, ovunque. I suoi Warning Signs erano in ogni distretto della città, simbolo condiviso di denuncia sociale, nei luoghi dimenticati dall’amministrazione, nelle comunità abbandonate dal governo americano, messaggi che oggi più che mai risuonano attuali e necessari, messaggi che sono diventati globali. Artista schivo e allergico al presenzialismo, concentrato sul messaggio e non sulla propria riconoscibilità, è stato protagonista insieme a Keith Haring, Andy Warhol, Jenny Holzer, della scena artistica rivoluzionaria dell’arte urbana tra gli anni ’70 e ’80.personale in Italia del pioniere della “stencil art” e autore della “graffiti guerrilla”. (GM)
Un programmatore geniale non vale il doppio di uno meno bravo ma cento o mille volte tanto. Fino a poco tempo fa questa economia di scala del talento era limitata a poche professioni estremamente tecniche, o alle superstar dello sport. Oggi però sta diventando la regola anche per i mestieri della comunicazione e digitali. Quando WhatsApp è stata venduta a Meta nel 2014 per 19 miliardi di dollari aveva soltanto 55 impiegati, fino a quel momento era l’azienda più remunerativa di sempre in proporzione al numero di persone assunte. Nel 2023 OnlyFans aveva solo 42 dipendenti, 61 meno di due anni prima. Nello stesso anno ha generato 31 milioni di dollari di ricavi netti per ciascun dipendente. WhatsApp e OnlyFans non sono casi isolati ma il segnale di un trend sempre più frequente nelle startup dove, anche grazie all’arrivo dell’intelligenza artificiale, i processi sono diventati più semplici e veloci, abbassando le barriere d’ingresso e aumentando la produttività dei singoli dipendenti. (da: “Scrolling Infinito” di Andrea Girolami)
Vivo con Jung, questi tempi di grande ombra. (Luigi Zoja).
Mercoledì 16 luglio
Persone che si innamorano di un chatbot
16 luglio 1997: a Parigi muore Dora Maar, una delle poche amanti a sopravvivere a Picasso senza suicidarsi. Fu lei che disse: "Io non sono stata l'amante di Picasso. Lui era soltanto il mio padrone". Stesso anniversario (2023) anche per l’indimenticabile Jane Birkin. Che è poi lo stesso giorno in cui esce Il Giovane Holden (era il 1951). Infine, Giornata Mondiale Drag. Evviva!
Poi, sui compleanni, tanti cari auguri ad Awana Gana (do you remember?), al sempre gagliardo Eugenio Finardi e al caro Jacopo Perfetti. Molto bravi!
Questo numero di oggi viene inviato a 3116 lettori / Una volta che il dentifricio è uscito dal tubetto, rimetterlo dentro sarà molto complicato.
Dal 20 febbraio 2019, 2698 giorni senza saltarne uno. Qui, l’indice cronologico e tematico dei primi 488 numeri. Con anche tutte le storie e storielle, elencate una per una. E le rubriche. È in progress, enjoy!
24 frammenti per un mercoledì tra caldo africano e qualche temporale.
Now playing: Víkingur Ólafsson: Tiny Desk Concert