2695. Disperato erotico chic
Ladies and gentlemen- Miss Grace Jones!!! (Jovan Jelovac)
A Torino gli studenti universitari viaggerano gratis su bus e tram. (Paolo Verri)
Disperato erotico chic, la moda maschile è vicina allo spirito del tempo. (Carlo Antonelli)
Oltre due milioni di “neet”: in Italia il record (dopo la Romania) di giovani che non lavorano né studiano.
Trump ora minaccia dazi del 30 per cento sulle merci europee. Prima dovevano essere del 50%, poi li aveva rinviati al 9 luglio, poi al primo agosto, ora dice saranno del 30%, fino al prossimo ripensamento.
Il caldo è un problema per il turismo a Roma.
A Milano il Teatro alla Scala ha vietato l’ingresso con sandali infradito o in pantaloncini.
Prima o poi, tutti quanti arrivano qui: perché Viareggio, diciamocelo, è una fase della vita.
Alziamo la testa: in zone trafficate e non di lusso ci sono ancora tanti anziani soli con balconcini curati.
Cartier-Bresson diceva: massimo tre scatti per soggetto. Ecco perché fotografare in digitale non è fotografare, in quanto fai milioni di scatti senza pensare.
Albinia. Voleva comprare la birra ma faceva fatica a camminare portando il peso delle bottiglie. Così ha deciso di ovviare al problema entrando direttamente nel supermercato con la sua minicar.
«Sì, è vero, gli chiedevo dei prestiti ma con Gianni sono sempre stata chiara. È lui che si è fissato ed è impazzito, facendo esplodere il palazzo. Non ci sono giustificazioni. E nessuno ha il diritto di giudicarmi per la mia vita privata».
Abitare in micro appartamento della Nakagin Capsule Tower: la simulazione in un video a 360 gradi. Demolita nel 2022 a Tokyo, la Nakagin Capsule Tower era un progetto dell’architetto giapponese Kisho Kurokawa. Un video del MoMA simula la vita in una delle sue capsule.
In fila per Wimbledon, con l’emicrania. «Chi non può permettersi di spendere migliaia di sterline o non ha inviti esclusivi ha altre due strade. La prima è il public ballot, una lotteria in due tornate annuali che consente di acquistare biglietti solo a pochi fortunati. L’altra possibilità è farsi The Queue, La Coda».
Il cortocircuito dei trumpiani: si sono accorti che senza gli immigrati si bloccano gli Stati Uniti. Alla polizia è stato chiesto di fare 3mila arresti al giorno per arrivare a un milione di espulsioni nel 2025. Il risultato è che questa pesca a strascico non sta colpendo i criminali incalliti, ma sta fermando i lavoratori che sono la spina dorsale del paese. Se inizia a scarseggiare la gente che raccoglie nei campi e che fa la pulizia negli alberghi, il paese è spacciato.
Almeno 27 palestinesi sono stati uccisi e oltre 180 sono rimasti feriti quando le forze israeliane hanno aperto il fuoco sulla folla di civili in attesa di aiuti umanitari vicino al punto di distribuzione a nord di Rafah, nella Striscia di Gaza. Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha pubblicato su X una foto delle rovine di Gaza, accompagnata dal commento: "Dopo Rafah, Beit Hanoon", con riferimento alla città nella parte settentrionale della Striscia.
Esplorando Corvetto, ci siamo resi conto che, oltre all'intervento performativo, che per la sua stessa natura effimera è destinato a scomparire, ci sarebbe piaciuto sviluppare una parte di lavoro che restasse - spiega Daniele Villa, fondatore di Sotterraneo con Sara Bonaventura e Claudio Cirri. Di lì è nata l'idea del libro, pensato come un manuale con cui perdersi, e magari ritrovarsi, compiendo piccole azioni, esercizi di "immaginazione teatrale". Il tutto corredato da un apparato di mappe e infografiche curate dal Politecnico.
Me le ricordo tutte, le estati di una volta. E no, non erano per nulla come quelle di oggi. C’erano ancora le notti magiche. Prima che s’ammosciasse sui videogiochi tutta la giovine Italia, sapevamo giocare bene a pallone. Facevamo i Mondiali e gli Europei, andavamo parecchio bene in classifica. Ora al posto del calcio abbiamo il tennis. Che è avvincente ma è uno sport troppo chic e di cervello, certo non puoi tagliare il melone rosso mentre guardi il signor Sinner, pare brutto. E’ Wimbledon. Devi star lì, elegante e composto come se fosse inverno e al massimo con un’acqua tonica e fettina di limone. Uno scandalo, almeno uno prima te lo davano. Il Magnum era grosso come un uovo di Pasqua, ora è della misura di una saponetta molto usata. Le cicale cantavano meglio.C’erano le telefonate tra famiglie sulle partenze intelligenti. Coi miei partivamo per la Calabria alle tre di notte sentendoci fessi già a metà strada. Niente vocali, niente gruppi WhatsApp, niente vite degli altri. Ci piaceva la nostra. C’era l’estate. Quel tempo flaianesco che passa come dai rubinetti aperti, sprecato, liquido, intrattenibile. Per arginare lo spleen alla sera c’era solo un modo, cucinare gli spaghetti alle vongole. C’erano ancora le vongole. Che oggi sono il nuovo caviale, non è cibo neanche da medio reddito. Sono introvabili ovunque, le vongole, anche al mercato del pesce. Quelle che ti vendono sono portoghesi e non sanno di niente.
A map of the most dangerous road in every country.
Substack is media’s cool kid. High-profile writers are flocking to the newsletter platform as it experiences a surge in readership.
Michael Sorkin Two hundred fifty things an architecte should know. 26/250. How Antoni Gaudí modeled the Sagrada Família and calculated its structure.
È di nuovo domenica, rieccoci con gli “Special People” di Paolo Ferraguti.
Oggi parliamo del chimico tedesco Fritz Haber, premio Nobel, che incarna il paradosso della scienza moderna. Inventò il processo Haber-Bosch per la sintesi dell'ammoniaca, una rivoluzione che consente ancora oggi di nutrire metà della popolazione mondiale. Ma durante la Prima Guerra Mondiale fu anche l’artefice delle prime armi chimiche, guadagnandosi il soprannome di “padre della guerra chimica”. Sua moglie Clara, anche lei chimica, si suicidò, incapace di sopportare il peso morale del lavoro del marito sui gas tossici. Haber salvò miliardi di vite con i fertilizzanti, ma ne causò la morte di centinaia di migliaia con le sue armi. La sua biografia mostra come genio e tragedia possano convivere nella stessa esistenza.
Les Nageuses. (Bart Corsini)
Two crocodiles. (Rachaporn Choochuey)
L’archirick dedicato a Carlo Scarpa. (Corrado Beldì)
Teaching men who will never leave prison. (Ennio Ranaboldo)
Using mud and water to naturally air-condition buildings! (Karin Fink)
Invettiva ragionata contro la ripugnante bulimia della parola "gourmet". (GM)
Le modalità di sviluppo e / rotazione sono stabilite e / immutabili per ogni specie di / uccello, e anche le direzioni / che possono conoscere durante la /loro vita sono predeterminate. (Ryōko Sekiguchi via GM)
E tutto il resto del lavoro, chi lo fa? Semplice: non lo fa qualcuno, ma qualcosa. Una rete di “agenti” programmati per lavorare e collaborare tra loro in autonomia per raggiungere un obiettivo specifico. (da Prompt Design di Federico Favot e Jacopo Perfetti)
L'uomo di mare è seduto al suo tavolo di lavoro nel patio della sua casa rossa ibizenca e mi stupisce per il suo movimento perfetto. Le mani immerse nella bacinella: pollice e indice della mano sinistra sulla testa dell'alice, indice destro negli intestini, e magicamente il filetto è da una parte e la lisca dall'altra. Un cannucciato scolorito copre il patio dal sole implacabile mentre l'uomo massiccio e serio va avanti senza distrarsi, fino a quando afferro il piattaccio di lische, gli dico che lo aiuto, vado a svuotarlo. 'Sei pazzo? Mi fa fermandosi di botto. 'Sei serio o mi prendi in giro? Credi che le lische delle alici siano da buttare? Non sai di quanto calcio ti nutrirai stasera? Né sai certamente la leccornia! Torna ai tuoi libri! Le lische pretendono meno e danno di più. Prendi il piatto e mettilo in frigorifero, ci vediamo tra un paio d'ore. Passato il tempo le sistemiamo in una cuccuma e le copriamo di latte. Dopo un'altra ora e mezza le scoliamo, unendo tre cucchiai di farina, tre spicchi di aglio tagliati fini fini, un cucchiaino di sale, un cucchiaino di pepe in grani tritato. Mettiamo in un sacchetto di nylon mescolando con cura. Friggiamo in olio d'oliva bollente, girando delicatamente. (GM)
Il 19 e 20 luglio debutterò a Borgio Verezzi con 'Volevo essere Marlon Brando': Una voce dall’alto mi annuncia che mi resta solo una settimana di vita, in cui riordinare i propri ricordi, non pochissimi. Ma è un bilancio, non una celebrazione: anzi prevarranno delusioni, amarezze, rimpianti, inciampi di questi 78 anni. Non amo la perfezione, e non solo perché ne sono lontanissimo: mi metterò a nudo, parlerò di amore, tradimenti (inflitti e subìti), di amici che non ci sono più, e il numero è sempre in crescita, di Tel Aviv e Roma. Sono figlio di un ebreo che portò la famiglia nel neonato Stato di Israele. Andavo a scuola a Jaffa, ebrei e musulmani assieme in pace, una vita per strada, a petto nudo, bande tipo i ragazzi della via Pál e una conca che riempivamo d’acqua per giocare ai pirati. Ora soffro come un cane pensando a questa guerra contro i palestinesi, Bibi è la persona più sbagliata che potesse governare Israele, ma anche per l’Ucraina sono distrutto: l’idea di uccidere una persona è folle. Sono andato via a 9 anni, compiuti i 50 volli rivedere quei posti. La prenotazione era di 10 giorni, scappai dopo uno. Non c’era più quell’atmosfera, quell’aria della mia infanzia. Lo dovevo capire dal fatto che davanti alla casa dove avevo vissuto c’era una panchina, mi sedetti senza notare che c’era la vernice fresca. Tutto imbrattato, suonai al campanello e chiesi di poter rivedere quelle stanze. Mi cacciarono chiamando la polizia. (Alessandro Haber via GM)
Penso che possiamo ufficialmente dire che gli Oasis hanno vinto la battaglia, la guerra, la campagna, tutto. Sono loro i vincitori, è loro il primo posto. (Damon Albarn, dei Blur)
Domenica 13 luglio
Disperato erotico chic
13 luglio 1985, quarant’anni fa oggi era il Live Aid a Wembley e a Philadelphia. E voi, dove eravate? Cosa stavate facendo? Poi, 1930, a Montevideo inizia il primo Campionato del Mondo di Calcio. Continuando, stesso giorno, 1977, è il grande black out di New York. Stesso giorno, un anno dopo, è l’incidente d’auto di Corrado Mantoni e Dora Moroni. Senza dimenticarci della terza apparizione della Madonna di Fatima. Insomma, cose così. Poi, auguri di buon onomastico a tutti i lettori che si chiamano Enrico. Infine, sui compleanni due grandi maestri. Dunque allora, carissimi auguri di buon compleanno a Erno Rubik e un ricordo a Piero Manzoni nell’anniversario della nascita. Che cosa sarebbe venuto fuori se si fossero conosciuti!
Questo numero di oggi viene inviato a 3116 lettori / Sei mattoni Lego possono essere combinati in 900 milioni di modi possibili.
Dal 20 febbraio 2019, 2695 giorni senza saltarne uno. Qui, l’indice cronologico e tematico dei primi 478 numeri. Con anche tutte le storie e storielle, elencate una per una. E le rubriche. È in progress, enjoy!
24 frammenti per una domenica con piogge e temporali.
Now playing: Rossini: Il barbiere di Siviglia, Act I: No. 8, Aria. A un dottor della mia sorte