2689. Più che scaramanzia, una follia
Le (inaudite) critiche della moglie di Lula, l'ira silenziosa di Xi Jinping: perché la Cina diserta il vertice dei Brics.
A Lamezia Terme (Catanzaro) un uomo in attesa al pronto soccorso ha sfondato a testate una vetrata perché non lo visitavano.
La mostra su Yoshitaka Amano è un viaggio onirico nell'arte e nell'anima di uno dei più grandi illustratori del mondo. "Amano Corpus Animae" mette in mostra più di 130 lavori di un pilastro dell'arte nipponica, da Final Fantasy agli anime, le connessioni del fumetto occidentale e con la moda.
Lasciate perdere lo “Strega” e gli scrittori che si rimirano l'ombelico: il grande romanzo popolare contemporaneo lo "scrive" in TV Maria De Filippi. Nella prima puntata di Temptation Island 2025 è andata in onda la crisi del maschio contemporaneo, con il caso di Alessio, avvocato pugliese preso a lavorare nello studio della compagna che provvede a lui in tutto e per tutto.
Quando Trump ha annunciato la fine dei negoziati con il Canada per la digital services tax, ci si aspettava uno scossone nei mercati. Invece, l’S&P 500 ha chiuso ai massimi storici. Nessuna tregua, nessun cambio di rotta: solo indifferenza. Come ha scritto Axios, Wall Street è “post-tariff”: il mercato ha smesso di reagire alla guerra commerciale, non perché i dazi siano spariti, ma perché non vale più la pena preoccuparsene. È un’immunità alla politica: i mercati hanno imparato a ignorare la febbre dei tweet presidenziali.
La cucina della Liguria e la sua salsa alle noci. Ecco la ricetta.
In tutte le categorie del Motomondiale italiani e spagnoli sono tantissimi e vincono quasi sempre loro: perché?
"Riccione fu il luogo della mia infanzia. La famiglia partiva in treno da Foggia con bauli di masserizie affrontando un viaggio che sembrava per l’America", spiega Renzo Arbore.
Cuneo-Ventimiglia-Nizza, quando una ferrovia diventa sinonimo di meraviglia. Sono 75.586 le persone che hanno votato la ferrovia nel 2020, facendole vincere la decima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, promosso dal Fai-Fondo per l’ambiente italiano.
Un tempo avrei risposto agnostico. Ora sono meno incline a farlo. Mi faccio più domande. Durante la lavorazione ho pensato spesso a Buñuel, a come il cattolicesimo sia stato un carburante per il suo lavoro. Mi interessano i rituali, il loro significato: alla fine solo a Dio sa cosa succede quando si muore.
Big Beautiful Bill, al via il tour di Trump, convincere la base per salvare il Midterm. Nel Giorno dell’Indipendenza il presidente ha firmato la legge che taglia le tasse agli ultraricchi e toglie protezione ai più fragili. Adesso parte uno show itinerante per persuadere il paese che la manovra è una panacea ed evitare che diventi un boomerang alle urne.
Una frattura a seguito di una caduta sul pontile di un imbarcadero a Venezia. È successo a donna che dopo essersi fratturata un omero dopo che un tacco a spillo si era incastrato tra le assi in legno della passerella, ha deciso di fare causa per ottenere un risarcimento. Il tribunale, però, ha stabilito che la responsabilità ricade completamente su di lei, perché appunto, indossava i tacchi su un tipo di pavimentazione notoriamente sconnessa.
Ma il concentrato massimo di tic e manie lo offriva il grande Rafa Nadal, con i suoi allineamenti perfetti di bottiglie e soprattutto con il rituale che precedeva la battuta del servizio nei 25 secondi consentiti dal regolamento: un tocco posteriore ai pantaloncini, un tocco sulla spalla sinistra, poi sulla destra, poi sul naso, sui capelli sopra l'orecchio sinistro, di nuovo sul naso, sui capelli sopra l'orecchio destro, il polsino sulla fronte, magari la guancia. Più che scaramanzia, una follia.
Sembra che Sleep, l’album di Max Richter del 2015, sia la compilation di musica classica più ascoltata in streaming. Che però queste otto ore e mezzo di suoni concepite per accompagnare l'ascoltatore durante il sonno possano appartenere alla categoria 'classica', lui stesso non ne è persuaso."Le etichettature musicali sono problematiche", afferma il compositore e performer britannico d'origine tedesca di 59 anni, i cui pezzi essenziali, minimal, innestati di elettronica, affascinano cinema e tv, arte, moda e danza per la tenacia emotiva occultata dietro la fragilità apparente.
Anziché chiedere l'aumento — la triplicazione almeno — del misero bonus-caldo, pochi centesimi che crescono sino a un massimo di 20 con il crescere della temperatura, il sindacato ha chiesto di "correggere la comunicazione" che nientemeno "rischia di trasformare un pericolo per la salute in un incentivo economico". Solo in apparenza sembra un quesito da Accademia della Crusca sulla parola "incentivo". È purissima sofistica. Diceva infatti Protagora che quando è impossibile accertare le cose "per quello che sono così come sono e per quello che non sono cosi come non sono", è meglio interrompere, sospendere. Così ha fatto Glovo: niente centesimi a "'sti rider che — ha scritto Luca Cardinalini — si stavano imborghesendo".
Michael Sorkin Two hundred fifty things an architecte should know. 20/250. A comfortable tread-to-riser ratio for a six-year-old.
‘People pay to be told lies’: the rise and fall of the world’s first ayahuasca multinational. Alberto Varela claimed he wanted to use sacred plant medicine to free people’s minds. But as the organisation grew, his followers discovered a darker reality.
I'm confused. When someone is as insistent as Trump that everything has gone right, I suspect something has gone wrong. When someone projects virility, coolness and fabulousness as strenuously as Bezos does, I assume deep insecurity about those attributes and more. That's the self-defeating paradox of extreme bravado. It cops to the very reality it's trying to refute.
Dress casual, it’s just for lunch. (Jovan Jelovac)
Sailor Moon chi è? Questa santona ha il suo potere speciale. (Luciano Bolzoni)
Buona Domenica con l’archirick dedicato ad Antonio Sant’Elia. (Corrado Beldì)
You could wait for a lifetime…to spend your days in the sunshine! The reunion we’ve all been waiting for! (Giulia Ferrari)
Andrea Odicini welcomes me into his triumphant three-to-four-storey atelier on Salita Santa Caterina, right in the centre of Genoa. (Carlo Antonelli)
SOS (School of Sustanaibility) ha concluso il suo percorso all'interno di Antica Kroton Futura, consegnando un masterplan di sviluppo della città di Crotone! (Paolo Verri)
Eric Cantona and Ella Toone help meld football and art for Manchester festival. The two players are among those collaborating with artists to create the Football City, Art United exhibition. (Karin Fink)
Winston Churchill’s palliative painting. The statesman turned to artmaking 110 years ago to treat his deep depression. That hobby both restored his spirits and turned him into an internationally recognized artist. (Ennio Ranaboldo via WSJ paywall)
Shefon N. Taylor (b.1988) is a multidisciplinary artist, archivist, and collagist whose work explores the notions of re-memory, the shaping of Black interiority, and her own intimate pursuit of belonging. She is an artist in residence at Winterthur Museum, Garden & Library. (da: “Collé”)
C’è un giorno in estate in cui tutta la neve dell’inverno si scioglie: è il “giorno della perdita dei ghiacciai”. Di solito cade ad agosto, ma quest’anno sulle Alpi svizzere è arrivato con un mese di anticipo, ha annunciato il servizio Glamos. Solo nel 2022 era successo prima, il 26 giugno. Da ora fino a ottobre, i ghiacciai continueranno a perdere massa. “È come se ci stessero urlando di aiutarli”, dice Matthias Huss, direttore di Glamos. Un inverno povero di neve e un giugno insolitamente caldo hanno accelerato lo scioglimento. Dal 2000 i ghiacciai svizzeri hanno perso il 38% del loro volume, e anche quest’anno si prevede una stagione nera. (GM)
Secondo la BBC, l’abbinamento fragole e panna risale all’epoca elisabettiana, quando le fragole, simbolo di lusso e fertilità, venivano servite ai banchetti di corte. La consacrazione definitiva arriva però con Wimbledon, come conferma il Telegraph già nel 1881: durante la finale, il padiglione si svuotò per la distribuzione delle fragole con panna. Quest’anno è una stagione eccezionale per la qualità delle fragole e durante il torneo se ne consumano quasi 35 tonnellate. Quelle avanzate vengono congelate e trasformate in marmellata per gli scones del Wingfield Café, evitando ogni spreco. Il prezzo è ancora popolare: £2.70, a differenza del Pimm’s, l’iconico drink inglese, venduto a £12.25. Ma nessuno rinuncia a un bicchiere, soprattutto sulla collina dell’AELTC, dove i tifosi guardano le partite sul maxischermo con vista su Londra. (GM)
Gli indizi di un addio ci sono tutti, anche se per il momento restano tali. L’ultima raffica di esuberi di Carrefour, 175 quelli decisi per la sede centrale di Milano, è arrivata mentre da settimane si rincorrono indiscrezioni, mai smentite dalla società, di un disimpegno del gruppo francese dall’Italia. Quel che è certo è che il colosso della Gdo non riesce ormai a rendere profittevole il proprio business in Italia: 93,5 milioni di perdita lo scorso anno, 129 nel 2023, 115 nel 2022. E per questo ha da tempo avviato un processo di conversione dei punti vendita di proprietà in attività in franchising. Secondo i dati del bilancio 2024, su 1185 punti vendita solo 211 sono di proprietà del gruppo mentre gli oltre 900 restanti sono legati al marchio con accordi di franchising. Che però, stando sempre ai dati del bilancio, assicurano 365 milioni di euro, un decimo del fatturato totale della società. (GM)
Non si può bluffare se c’è una civiltà teatrale, ed il teatro è una grande forza civile, il teatro toglie la vigliaccheria del vivere, toglie la paura del diverso, dell’altro, dell’ignoto, della vita, della morte. (Leo De Berardinis)
Lunedì 7 luglio
Più che scaramanzia, una follia
7 luglio: sono i morti di Reggio Emilia (1960). Ed è peraltro anche anniversario della morte di Syd Barrett (2006). Senza dimenticarci che è anche la Giornata Mondiale del cioccolato e la giornata in cui inizia il Great British Pea Week. Insomma, cose varie e assortite. Poi, sui compleanni, tanti cari auguri all’inossidabile e inarrivabile Ringo Starr che oggi ne fa 85.
Questo numero di oggi viene inviato a 3116 lettori / Vedere non è una competenza. È una decisione. Un’attitudine. Uno stile di vita.
Dal 20 febbraio 2019, 2689 giorni senza saltarne uno. Qui, l’indice cronologico e tematico dei primi 478 numeri. Con anche tutte le storie e storielle, elencate una per una. E le rubriche. È in progress, enjoy!
24 frammenti per un lunedì con nuove raffiche di temporali.
Now playing: Rameau, Les fêtes d'Hébé, Prologue: "Accourez, riante jeunesse" (Hébé)