L’Alaska ha emesso per la prima volta un’allerta meteo per il caldo.
Guerra Israele - Iran: dominio aereo dell'Idf ma per fermare i razzi iraniani non basta.
A Gioia del Colle (Bari) un ristoratore aveva assunto due lavoratrici del sesso che ricevevano i clienti in una stanza della struttura dopo il pranzo o la cena.
Festival delle Lettere 2025, questa sera (17.30) anteprima. Al Salone Pio XII della Casa Cardinale Ildefonso Schuster, in via Sant'Antonio 5 a Milano, un'anteprima del Festival delle Lettere, la prima e più importante manifestazione italiana che celebra la scrittura epistolare attraverso un concorso di scrittura e l’intreccio tra i testi delle lettere e le più diverse forme d’arte.
Una palestra per lo studio dei volumi: da qualche anno Pitti Uomo è un laboratorio collettivo che vaglia e approva proporzioni e nuove geometrie per riconfigurare la moda maschile. Qui a Firenze, la ricerca accomuna i visitatori (i più eleganti sono i giapponesi) e i marchi consolidati ed emergenti, tra cui il coreano PAF e l’emergente Niccolò Pasqualetti. Negli ultimi 25 anni, i capi slim sono passati dall'avanguardia all'antiquariato. Oggi gli zoomer prendono le distanze dai vestiti attillati e puntano su giacche ampie e pantaloni baggy, che piacciono anche ai loro genitori, perché i fit sono più rilassati ma rimangono su misura, curati nella costruzione e nei materiali, mai trasandati.
Powell resiste e non taglia i tassi. Trump: “Stupido e lento, mi odia”.
L’Aiea: «Non ci sono prove che l’Iran stia costruendo la bomba atomica».
La ricetta per scoprire la scèblasti, ovvero l’antichissima focaccia magnogreca del Salento.
La Germania ha un problema di procioni. È il paese europeo dove la specie invasiva si è diffusa di più, e l'unica soluzione al momento è conviverci.
Il boyscout e i colpi d'accetta alla madre: nessun pentimento. «Ci pensavo da tempo». Filippo Manni piange davanti al gip: «Mia madre mi ha rimproverato, non voleva lasciarmi stare e l'ho uccisa».
Sviluppato un sangue artificiale compatibile con tutti i gruppi sanguigni. Potrebbe essere una svolta rivoluzionaria nella medicina: questo composto innovativo eliminerebbe i rischi di incompatibilità e trasmissione di malattie.
Federico Camporesi, 20 anni, ora è campione Pokémon: “Mi alleno 8 ore al giorno, tutti i giorni”. Federico ha appena vinto gli Internazionali di New Orleans, sogna il titolo di campione ai Mondiali in California e crede nella competizione sana. “Non puoi farcela se non stacchi mai”.
Io son dieci anni che faccio sto lavoro. L’azienda di prima è fallita, se no col cazzo che lo facevo. Facevamo la legatoria per i libri scolastici, un bel mestiere, bella gente. Pensi: un mese di vacanza ad agosto e due settimane a natale, c’era la lira, facevamo la bella vita ma non lo sapevamo. Non come ora. Che merda che è ‘sta vita.
Nei negozi di Londra va di moda il furto, studenti, pensionati, ladri professionisti: ormai è un record di taccheggiatori: impossibile seguirli tutti. L'identikit dei ladri è molto variegato. Chi è in gravi difficoltà economiche a causa del costo della vita alle stelle, teenager che non temono la legge, pensionati, altri insospettabili stufi di pagare - vista l'impunità generale. E poi molte bande organizzate. Che, dopo aver rubato, rivendono la merce.
«Del resto l'Oms nel 2018 ha, con una mossa dal forte valore simbolico classificato l'invecchiamento come malattia» ci spiegalo scienziato. «La ricerca sull'estensione della vita oggi vede, oltre alle università, oltre 700 aziende biotech. È un business da circa 30 miliardi di dollari spinto dai magnati della Silicon Valley: hanno trascorso la giovinezza accumulando ricchezze e ora vogliono usare i soldi per riacquistarla». Ma peccano di presunzione, ammonisce Ramakrishnan: «Vedono la vecchiaia come un problema ingegneristico. In realtà la biologia è molto più complessa e imprevedibile dell'ingegneria».
A calming journey through all the apples around you.
Why some companies are rethinking the use of AI. For some businesses, a human touch is needed that AI is lacking.
Michael Sorkin Two hundred fifty things an architecte should know. 3/250. With the same strangers in a lifeboat for one week.
Poi, come tutti i venerdì, rieccoci con “I nuovi segreti del Bosco Vecchio” di Massimo Martignoni.
Oggi: “Le finte sordomute, un passante, i carabinieri e la loro caserma: ecco come il raggiro è fallito”.
A cui segue “Ollo, l'album di famiglia”. Una galleria di foto, personaggi e storie a cura di Alessandro Guerriero e Giacomo Ghidelli.
Oggi, Emilio Pucci, marchese. Qui la collezione completa.
Shanghai. Un' intero isolato di case che viene spostato! (Isabella Inti)
Art Basel e la grandezza culturale di Basilea. (Michelle Hunziker via Margherita Palli)
Treni in ritardo, pendolare non riesce a prendere le coincidenze: «Così ho perso l’esame della vita». (GePi)
Sito geniale: tu gli dici quanti giorni di ferie hai e lui ti dice come sfruttare al massimo tutti i ponti. (dal Digital Journalism di Francesco Oggiano)
Un saluto dalla Cina. Interessantissimo ed utilissimo il pezzo sullo yuan (letterina di ieri). Sono a Shanghai e il salto quantico fatto a livello tecnologico dalla Cina negli ultimi quattro anni è incredibile. (Paolo Riboni)
Growing up in Singapore, we’ve mastered the art of doing things correctly. The AI tools of today mirror our existing comfort with playing it safe. Everyone’s rushing to defend ‘human creativity’ in the age of generative AI, but what are we really preserving? (Rachaporn Choochuey)
Comincia oggi ufficialmente Taobuk a Taormina, e come Fondazione Mondadori coproduciamo questo spettacolo Horcynus Orca in scena che conclude il nostro percorso di promozione dell’omonimo libro in occasione dei 50 anni della pubblicazione. Uno spettacolo nello splendido Teatro Antico! Vi aspetto! (Paolo Verri)
Una lieve ferita provocata da un cucciolo randagio in Marocco è costata la vita a Yvonne Ford, 59 anni, originaria di Barnsley, nel South Yorkshire. Dopo settimane dal rientro in Inghilterra, la donna ha iniziato a manifestare sintomi gravi, culminati nel decesso per rabbia. La sua famiglia ora lancia un appello alla consapevolezza: “Anche un graffio può uccidere”. (GM)
La “piccola Atene” inglese è Margate, cittadina del Kent, già luogo favorito del pittore J. M. W. Turner e meta di vacanza dello scrittore vittoriano Charles Dickens. Antonio Riello: “Dietro alla fenomenale ripresa di Margate c’è la celebre artista Tracey Emin. Nel 2023 ha fondato i ‘TKE Studios’, una residenza per artisti e una galleria dove gli stessi possono esporre, sotto il suo ombrello (e la sua reputazione). È solo un bluff che fa da ricostituente per un mercato immobiliare altrimenti decotto?” (GM)
Dio salvi i provinciali descritti da Andrea Di Consoli nell’autobiografico “Il canto silenzioso degli amici” (Rubbettino). I provinciali meridionali ma non solo: “Essere provinciali è qualcosa in più di un’indicazione geografica, è un modo di stare al mondo, di mettersi di lato, di essere attardati. Si può essere provinciali anche nel cuore di una grande città – è guidare con il finestrino aperto d’estate, pisciare nelle piazzole dell’autostrada...”. Mi ci ritrovo, sono mie pratiche abituali. E poi: “I provinciali non sono aggiornati sulle ultime serie cinematografiche, amano sfogliare vecchie enciclopedie, bere liquori ridicoli come il Vov… Gente così non ha mai imparato a parlare l’inglese, ama fermarsi agli Autogrill...”. Praticamente sono io, conosco soltanto l’italiano e sui social ho una rubrichetta intitolata “Caffè di mezzanotte” e sono per l’appunto foto delle mie soste notturne nelle aree di servizio. Di Consoli, grande anima lucana, mio simile, mio fratello o meglio mio cugino perché io la terra l’ho persa, la vivo con la mediazione intellettuale del vino mentre lui gode ancora di un contatto diretto che gli invidio: “Mia madre mi telefona mentre è giù nella stalla e dà da mangiare agli animali”. (GM)
Ho una teoria, venderò più dischi quando sarò morto. Non è una cosa piacevole, ma devo abituarmi all'idea. (Willy De Ville)
Venerdì 20 giugno
Non voleva lasciarmi stare
20 giugno, ovvero 6 - 20 ovvero, World Psychedelic Day. E anche Take your dog to the office Day. Il giorno in cui si può portare il cane in ufficio. Insomma, che ognuno celebri quello che preferisce. Anche poi, sempre oggi (1974), esce "Chinatown" di Roman Polanski. Forse il film più di bello di sempre? Poi, sugli onomastici, cari auguri a tutti i lettori che si chiamano Ettore. Last, un ricordo nell’anniversario della nascita di Gustavo Rol e cari auguri di buon compleanno a Nicole Kidman e Luciano Bolzoni. Grande coppia!
Questo numero di oggi viene inviato a 3106 lettori / Vivo nel terrore di scoprire che non sono così bravo come credo.
Dal 20 febbraio 2019, 2672 giorni senza saltarne uno. Qui, l’indice cronologico e tematico dei primi 467 numeri. Con anche tutte le storie e storielle, elencate una per una. E le rubriche. È in progress, enjoy!
24 frammenti per un venerdì tra caldo e temporali.
Now playing: The Yussef Dayes Experience - Live From Malibu