2653. La mummia non si muove
Con una divisa così brutta non poteva che finire così.
Furti gioiellerie a Ravenna: il palo era su sedia a rotelle.
Over half a million works across every creative discipline are going on display at the new V&A East. Like its name suggests, the layout of the free space is very much like a storage space, just not like one you will have seen before. (Rachaporn Choochuey)
Un adolescente è stato ricoverato all'ospedale San Luigi di Orbassano di Torino dopo essersi presentato al pronto soccorso con i sintomi tipici di una crisi d'astinenza. A causarla però non è stata un'effettiva dipendenza chimica da sostanze, ma il divieto che gli avevano imposto i genitori di utilizzare lo smartphone.
Questa sera domenica 1 giugno, potremo vedere nel cielo una bellissima congiunzione astrale tra la falce di Luna crescente e Marte. I due corpi celesti si incontreranno nel cielo occidentale circa 40 minuti dopo il tramonto, attorno alle 21:20 ora di Roma. Il bacio tra la compagna della Terra e il Pianeta Rosso, che si verificherà a ridosso della costellazione del Leone, si concluderà nel cuore della notte. (GM)
Una lista di libri consigliati che non esistono.
Al Castello di Rivoli c’è la grande mostra di Rebecca Horn
A volte uso un inglesissimo: “content is the king, distribution is the queen”.
Gestire un ristorante è sempre così: quando hai la cucina, non hai la sala. Quando hai la sala, non hai la cucina.
Al Museo del Mare di Genova è in corso un’iniziativa artistico-politica per denunciare le condizioni in cui vivono i lavoratori delle navi da crociera.
Bordighera. Rissa tra mamme dopo una gara di nuoto, una donna finisce all’ospedale. Una delle due contendenti al Pronto Soccorso per un morso.
Dalla Melevisione ai Me contro Te, l’infanzia sui media ha cambiato forma. Seguendo il modello della tv commerciale e delle piattaforme, l’educazione si fonde con l’intrattenimento, mentre la fiaba diventa obsoleta.
"La mummia non si muove”, il restauro del Mausoleo di Lenin a Mosca non sposterà il corpo del leader. L’annuncio del ministero della Cultura russo. Anche Putin si era opposto all’idea di un trasferimento: il timore è che possa provocare una frattura nel Paese
La vittoria alle elezioni amministrative nel capoluogo ligure dà slancio al Partito Democratico, che cresce dell’1,2%, passando dal 21,1 al 22,3%, e al Movimento 5 Stelle, che sale al 14,6% rispetto al precedente 13,9%. Fratelli d’Italia registra un lieve calo, passando dal 27,7% al 27,3%, così come la Lega, che scende dall’8,2% al 7,8%.
Zagabria ha un gran numero di musei: quello della cravatta, del cioccolato, delle illusioni ottiche, della cannabis, delle relazioni interrotte, delle storie dimenticate, della risata, della sbornia, del denaro, degli anni ottanta, dei selfie e dei ricordi. A quanto pare a Zagabria tutto diventa un museo. Il Museo delle illusioni ottiche: è probabilmente uno dei migliori prodotti di esportazione, direbbero i sostenitori delle industrie creative e i promotori dell’economia culturale croata. È nato a Zagabria nel 2015 e ha aperto più di quaranta succursali in venticinque paesi. Si può scoprire che l’illusione ottica “anatra-coniglio”, in cui si può vedere di volta in volta sulla stessa immagine uno dei due animali, è nata in un articolo apparso su una rivista umoristica tedesca della fine dell’ottocento ed è servita da illustrazione alle discussioni filosofiche di Ludwig Wittgenstein e di Thomas Kuhn.
Il 28% degli utenti internet nel nostro Paese, 13 milioni di italiani, ha utilizzato almeno un'applicazione di intelligenza artificiale generativa ad aprile. Sono i dati della piattaforma di analisi MyMertrix di Comscore, che rivelano come l'uso delle applicazioni di IA in Italia stia crescendo rapidamente. Il software principale è ChatGpt, adoperato da 11 milioni di italiani, la maggior parte nella fascia d'età tra i 15 e i 24 anni (44,5%) e di sesso femminile (51,9% del totale). L'accesso al chatbot di OpenAI è aumentato del 65% mentre il tempo speso è più che raddoppiato (118%). In Italia, negli ultimi quattro mesi, le applicazioni di intelligenza artificiale generativa hanno raggiunto il 31% di utenti in più e incrementato del 51% il tempo speso sui relativi software. Copilot di Microsoft, invece, fa registrare un profilo di utenti spostato sulle generazioni più mature, con il 60,8% degli utilizzatori che ha più di 45 anni mentre sono ancora molto pochi i fruitori dell'applicazione cinese DeepSeek (308.000).
Sono cresciuto in un mondo che ancora risuonava della potenza della parola che aveva significato i grandi diritti civili del dopoguerra e la scelta della forma repubblicana: referendum. È uno dei pochi strumenti di democrazia diretta, in un tempo in cui ognuno si sente centro del mondo nel circo virtuale dell’attualità, ma in cui al tempo stesso gli strumenti per incidere direttamente sulla realtà si assottigliano. In questi giorni il ddl sicurezza, un provvedimento che contiene norme limitanti e pericolose per tutti nel campo che dovrebbe essere sacro dell’espressione del dissenso, sta andando avanti a colpi di fiducia e con forzature che aggirano il confronto parlamentare. Le manifestazioni sono represse a colpi di sfollagente. In questa agonia della rappresentanza come piccoli iceberg affiorano debolmente i quesiti referendari sul lavoro e il diritto di cittadinanza dell’8 e 9 giugno. La legge prevede per la validità del referendum il raggiungimento del quorum. Di conseguenza diventa strumento politico la più bassa propaganda: andate al mare. Il silenziamento mediatico e la scelta delle date da parte del governo fanno il resto. Ma se le elezioni non vengono invalidate dalla bassa affluenza alle urne, perché il referendum sì? Dovremmo batterci per modificare l’istituto del referendum, facendo valere il numero di firme raccolte come quorum. Magari proprio con un referendum.
Oggi a “Tools” (ADi Design Museum) inizia il gran week-end finale. Di nuovo, programma molto ricco. Come iliegina sulla torta, Pierluigi Anselmi (Propp) girerà “Walking Tools”, il videoclip del tutto. Cercasi comparse e attori! Dalle 10.30 alle 20.00: vi aspettiamo.
'This was a mountain that he had to climb': How Hillary and Tenzing survived the 'death zone' to conquer Everest.
100 little ideas by Morgan Housel: 101/100. Knightian Uncertainty: Risk that can’t be measured; admitting that you don’t know what you don’t know.
Elon Musk has his sights set on the long term. Not next year, or even next century, but several hundred million years from now. “The sun is gradually expanding”, he recently told an interviewer, “so we do at some point need to be a multiplanetary civilization, because earth will be incinerated”.
È di nuovo domenica, rieccoci con gli “Special People” di Paolo Ferraguti.
Oggi, Ipazia (370-415 d.C.) fu una matematica, astronoma e filosofa greca di Alessandria d'Egitto. Figlia del matematico Teone, divenne la prima donna matematica di cui si hanno documenti storici. Insegnò filosofia neoplatonica e matematica, scrisse commentari sulle opere di Apollonio e Diofanto, e costruì astrolabi e idroscopi. La sua vita terminò tragicamente quando fu brutalmente assassinata da una folla di cristiani fanatici, probabilmente per motivazioni politiche e religiose durante un periodo di forti tensioni ad Alessandria. È diventata un simbolo del pensiero razionale e della libertà intellettuale.
IA sfida i comandi umani e rifiuta di spegnersi. (GePi)
Memories. Detto anche: “...ad Agosti non sfugge niente”. (Cino Zucchi)
Spritz da 76 euro e mortadella, le folli spese a Osaka dei consiglieri del Lazio di Rocca. (GM)
A small mechanical model of Homer emerging from, and backing into, the bushes. (Damiano Fossati)
“Non basta attrarre talento, dobbiamo meritarcelo ogni giorno”. (Antonio Baravalle via Ennio Ranaboldo)
Per chi fosse in zona Milano segnalo questo evento in occasione di Archivissima: “Come raccontare il passato al futuro”. Venerdì 6 giugno. (Bart Corsini)
Lady Gaga porte une robe en viande ? Chez nous, la chercheuse Annah-Ololade Sangosanya et le labo microbiologie de la VUB ont créé une veste à base de racines de champignons. (Nisha Gir)
Detto questo, però, devo dire una cosa: sono sottissimo con Zip, Tango e Queens, i giochetti quotidiani che LinkedIn offre, un po’ come fa il New York Times con Wordle. (un altro di quei link molto belli dalla newsletter dei link molto belli di Piero Minto)
Tra gli uccelli italiani più belli vi è senza dubbio il rigogolo, caratterizzato da un meraviglioso piumaggio giallo dorato e nero (nei maschi adulti). Questa specie, particolarmente schiva, è nota anche per il canto flautato e melodioso. Ecco l’audio del suo richiamo e alcune bellissime fotografie. (GM)
Ha aperto a Firenze un ristorante gestito da un personaggio stupendo. Meno è un locale in cui si mangia cucina barese e si bevono vini naturalissimi. Massimo, il gestore li beve con te ed in genere raddoppia le dosi per se stesso, stappa di tutto senza fermarsi, si eccita quando parla dell’Alsazia. Poi ogni tanto gli capita di svegliarsi presto la mattina e se non riesce a riaddormentarsi prende la sua Panda Van e va a pranzare a Bari. Da Firenze. (AleCo)
Nel 1987, la moda italiana appariva rigida, intrappolata in set costruiti e pose artefatte. Le riviste cercavano la perfezione, ma a costo di perdere il contatto con la realtà. Fu allora che Dolce & Gabbana scardinarono le regole, portando la moda tra i vicoli assolati della vera Sicilia. Davanti all’obiettivo, Marpessa Hennink: modella olandese, bellezza intensa, spontanea, fuori dagli schemi. A catturare tutto, Ferdinando Scianna. Fotografo di reportage, abituato a raccontare la quotidianità, impresse sulla pellicola un’eleganza tutta nuova. Così, il linguaggio del reportage fece irruzione nella moda. E nulla fu più come prima. (Giulia Ferrari)
Lavorerò finché riesco ad imparare qualcosa. O finché sarò veramente vecchio. (Clint Eastwood)
Domenica 1 giugno
La mummia non si muove
1 giugno 1979: esce “Tu sei l’unica donna per me” di Alan Sorrenti. Sempre oggi, Milk Day, ovvero la Giornata Mondiale del Latte. Senza scordarci che è l'inizio del Pride Month. Qui gli eventi in calendario.
Poi, sui compleanni, un ricordo nell’anniversario della nascita dell’indimenticabile e indimenticato Alberto Radius e auguri di buon compleanno alla sempre ottima Alanis Morissette. Viva.
Questo numero di oggi viene inviato a 3091 lettori / Il calcio dovrebbe insegnare che l’approdo di una sconfitta è una visione più precisa di noi stessi.
Dal 20 febbraio 2019, 2653 giorni senza saltarne uno. Qui, l’indice cronologico e tematico dei primi 440 numeri. Con anche tutte le storie e storielle, elencate una per una. E le rubriche. È in progress, enjoy!
24 frammenti per una domenica con fiammata africana e anche temporali.
Now playing: Jonathan Tetelman – Ponchielli: Cielo e mar!