Conegliano, la squadra di pallavolo femminile più forte del mondo, ha vinto un altro torneo.
Ferrara. Riparte in camper dimenticando la moglie: l’anziana trovata in ciabatte e vestaglia sulla Romea.
Occhio che oggi c'è uno sciopero dei treni, e ci potrebbero essere cancellazioni e ritardi ancora più ritardosi del solito.
Il gabinetto di sicurezza di Israele ha approvato il nuovo piano dell’esercito che prevede l’occupazione dell’intera Striscia di Gaza. Netanyahu: “Operazione intensa, la popolazione sarà spostata”.
Giovedì 8 maggio, Mario Trimarchi, The wall. Closing Party. Ore 18.30. Alla Paula Seegy Gallery, in via san Maurilio 14, Milano. Stesso giorno a Torino, Alla scrivania con Lalla Romano. Annalena Benini e Paolo Verri sono lieti di invitarvi all’inaugurazione della mostra. Alle ore 18.00 al Museo Carpano in via Nizza 230. Sempre a Torino, sabato 10 maggio “La donna della domenica, di sabato, in tram”. Saliremo a bordo di uno storico tram torinese per un viaggio tra i luoghi urbani del romanzo “La donna della domenica” di Fruttero & Lucentini. Un appuntamento speciale per festeggiare la chiusura della mostra “La donna della domenica: una signora città”, realizzata dal Circolo del Design in collaborazione con Fondazione Mondadori e visitabile fino al 10 maggio.
Morì decapitato dalla motosega “Gesto accidentale causato da sostanze allucinogene”.
Lui, Francesco Frisina, ha l’unghia del mignolo lunga. Al Sud questo significa che non fai un lavoro manuale.
Ma cosa sta succedendo alle scale mobili nelle fermate della metro di Milano? Giorno per giorno si stanno rompendo tutte e nessuno le aggiusta.
Non esiste ancora una figura condivisa, fanno capire in tanti, e del resto è normale, soprattutto in un conclave così numeroso. Nulla è scontato, nell’elezione di un Papa.
Donald Trump riapre il carcere di Alcatraz: «Ospiterà i criminali più spietati e violenti d’America». Intanto si veste da Jedi sul profilo ufficiale: ecco perché impugna la spada dei cattivi di Star Wars.
Bevono acqua dalle fontane durante la marcia: salgono a 174 le persone rimaste intossicate nel corso di un evento podistico che si è tenuto in località Piana, a Valdagno, lo scorso primo maggio. Nessuno è in condizioni gravi.
A Camerano (Ancona) l’assessore alla cultura si è detto orgoglioso perché l’incontro tra Trump e Zelensky a san Pietro è avvenuto sotto un quadro di un pittore locale: un fatto che secondo lui potrebbe far aumentare il turismo nel suo comune.
“Compagni, dimagrite”. Bilance e bonus in busta paga, così Pechino mette a dieta la Cina. Il peso forma sta diventando una delle priorità del governo. La percentuale degli uomini sovrappeso è quasi raddoppiata in una sola generazione e si prevede che il numero degli obesi salirà a 630 milioni entro il 2050. Anche l’IA per il controllo della linea
La strada principale di Lille, nel nord della Francia ha accolto 14 mega-container di colore oro, che scandiscono la linearità del corso, come una quinta teatrale. L’immagine è quella totemica, quasi sacra, che assurge oggetti afferenti il commercio a simboli monolitici. L’effetto straniante è accresciuto dal contrasto con le architetture classiche degli edifici che si affacciano sull’elegante Rue Faidherbe.
A Fregene per un mese si può fare l’aperitivo in spiaggia ma non ballare! L’alt del sindaco Mario Baccini dopo il delirio per i ponti del 25 aprile e del primo maggio con risse tra ubriachi, ingorghi e disturbi alla quiete pubblica – “Se ci scappa il morto la responsabilità è mia, mica degli stabilimenti”. L’invasione di giovani, secondo Baccini, va legata alla decisione del Comune di Roma di non concedere ai lidi di Ostia alcuna autorizzazione per eventi musicali. Così tutti i ragazzi della capitale si sono dati appuntamento nei locali di Fregene.
Compare the real sizes of countries.
100 little ideas by Morgan Housel: 75/100. Hawthorne Effect: Being watched/studied changes how people behave, making it difficult to conduct social studies that accurately reflect the real world.
Well, botanists don’t have time to engage because they have been absorbed in a furious debate of their own: Should you water your orchids using ice cubes? A “Just Add Ice” campaign launched by nurseries claims that ice cubes are the best option because beginners tend to overwater their orchids. That’s invited tons of online pushback from orchid growers, who remind us that the plant is tropical and doesn’t know how to deal with ice.
Rieccoci di martedì e rieccoci con una nuova voce di “Senso Perso” di Cino Zucchi. Oggi, siamo arrivati a “enigma”. Grande Paul Valéry, grazie Cino!
Poi, per i libri sottolineati della scrupolosa Valentina Dalla Costa, oggi abbiamo una sottolineatura da Giulia Cavaliere. Qui l’account Instagram / album di collezione: @sottolinea.valentina.
Due temi svolti, di Elio Pagliarani. (Corrado Beldì)
Basta censura sul referendum. Firma anche te. (Federica Cimatti)
The Italian Embassy / Consulate (part 2). (Rachaporn Choochuey)
Conoscere. Utopia necessaria per il nuovo millennio. (Nicola Zanardi)
Designers do a double take at the lettering on Pope Francis’ tombstone. (Peter Lang via NYT paywall)
One Million Chessboards. (un altro di quei link molto belli dalla newsletter dei link molto belli di Piero Minto)
Apparso un ponte di luce sulla macchia solare AR 4079 che punta la Terra: sta per succedere qualcosa. (GePi)
Tennista francese Blancaneaux bestemmia in italiano credendo che non sia una imprecazione. (Ferruccio Luppi)
Un matrimonio felice è una lunga conversazione che sembra essere sempre troppo breve. (Francesco Bacone via GM)
Il sarto dei papi (e il profumiere). L’artista Filippo Sorcinelli si racconta in una mostra a Milano. Ospitato negli spazi della Pinacoteca Ambrosiana, il progetto espositivo lega moda, pittura e profumeria creando un dialogo con le opere dei grandi maestri conservate nel museo, da Leonardo da Vinci a Raffaello. (GM)
Something exciting is happening in Rotterdam! Fenix, a powerful new art museum exploring stories of migration, opens its doors to the public on 16 May (Friday)—right in the heart of Katendrecht. Housed in a former port warehouse redesigned by MAD Architects, Fenix offers a one-of-a-kind experience where movement, memory, and global connection take center stage. (Paolo Verri)
Riprendendo la letterina di ieri: Bassani incontrò Tomasi a San Pellegrino Terme nel 1954 dove aveva accompagnato il cugino Lucio Piccolo presentato come “giovane promessa” ultra cinquantenne. I due gentiluomi siciliani, vestiti con foggia antica e accompagnati dall’autista, non passarono inosservati nel mondo letterario. Quel convegno fu la scintilla - “se premiamo mio cugino” - che spinse Tomasi a scrivere Il Gattopardo. (Alberto Saibene)
Li chiudevano a chiave perché non la tirassero per le lunghe. Li isolavano perché non subissero ricatti, lusinghe, pressioni dall’esterno. Potevano discutere, litigare, fare e disfare compromessi, ma solo tra di loro. Vietato, sotto pena di scomunica, ricevere scritti o altre comunicazioni da fuori. Trascorsi tre giorni senza che si accordassero sul nome del successore, ai cardinali veniva concessa una sola pietanza al giorno. Trascorsi altri cinque giorni venivano addirittura messi a pane e acqua. (R.A. Sudetti Rapetti)
Iniziai a lavorare alla Findus, grazie a una raccomandazione ottenuta da mia madre in curia. Eravamo undici missionari che si aggiravano in città con la lieta novella dei surgelati. “Sapevo che se avessi guadagnato avrei potuto sposare la donna della mia vita, Amelia Turri, con cui sto da più di 60 anni. Coi surgelati andò avanti quattro anni. Poi un giorno vidi Otto e mezzo di Fellini. E decisi che avrei fatto cinema. Si immagini: un venditore di pesce surgelato di Bologna che vuole fare cinema solo per aver visto un film: le sembra semplice? Iniziai a scrivere a tutti. L’unico che rispose fu Ennio Flaiano, intimandomi di non scrivergli più. Ci sono riuscito grazie a un mio amico, il pianista Romano Mussolini. Era il cognato di Sophia Loren e conosceva suo marito, il produttore Carlo Ponti. Gli vennero affidati un paio di film e mi propose di fare l’assistente. Passai le ferie a Roma e tornai convinto di aver imparato un mestiere. In realtà, sapevo solo dire “azione”. Ma poi accadde un miracolo. A Bologna incontrai un calabrese albino, di cui non seppi mai il nome, che mi diede una montagna di milioni per girare il mio film d’esordio. Fu un disastro. Tornai dal finanziatore e lo convinsi che stavolta eravamo pronti a fare il capolavoro che si meritava. Anche se appaio così umile, in realtà sono ambiziosissimo, ed è questa ambizione a tenermi in vita. (Pupi Avati via GM)
In fondo la felicità è una condizione un po’ clownesca, se ci si pensa. La felicità non stop non mi sembra una risposta adeguata alla vita. (Martin Amis)
Martedì 6 maggio
Dimenticando la moglie
6 maggio 1851, John Gorrie ottiene brevetto per macchina che produce il ghiaccio. Invenzione che gli da il titolo di padre della refrigerazione e del condizionamento dell'aria. Stesso giorno nove anni dopo, i Mille partono da Quarto. Stesso giorno 1889, inaugurazione della Grande Esposizione Universale di Parigi.
Sui complenani, tanti cari auguri a Carlo Mollino e a Rodolfo Valentino. Molto bravi e molto sciantosi.
Questo numero di oggi viene inviato a 3041 lettori / Anche i più semplici fra noi hanno un sogno.
Dal 20 febbraio 2018, 2627 giorni senza saltarne uno. Qui, l’indice cronologico e tematico dei primi 439 numeri. Con anche tutte le storie e storielle, elencate una per una. E le rubriche. È in progress, enjoy!
24 frammenti per un martedì in cui continuano piogge e temporali.
Now playing: Max Richter – Memoryhouse