2618. In qualche modo dovevo recuperare
Jair è morto, addio alla leggenda dell’Inter di Herrera e del Brasile.
Joan Jonas, sopravvissuta nelle terre dell’avanguardia. (Carlo Antonelli)
E certo che a Roma non c’è niente di più vivo di un funerale. Questo resterà nella storia per la foto dell’incontro tra Zelensky e Trump, forse il primo bilaterale di sempre in una chiesa. Eppure le persone non sembrano curarsene.
Milano. Fno al primo giugno a Wow Spazio Fumetto, in viale Campania 12, è aperta al pubblico la mostra "Cocco Bill contro la guerra!", un omaggio alla straordinaria arte di Benito Jacovitti, curato da Silvia Jacovitti e Alessandro Santi.
Spiaggia del Poetto, a Cagliari, affollata questa mattina da tanti turisti e residenti, per un primo assaggio d'estate. Ma la sorpresa, per chi voleva approfittare della bella giornata di sole per fare il primo bagno dell'anno, è stata l'invasione di meduse in acqua e nell'arenile. In tanti con il cellulare hanno immortalato l'evento e rinunciato a immergersi per il timore di venire a contatto con l'animale urticante.
Trump sull’altro canale: oltre a Panama vuole transito gratuito anche a Suez.
Barcellona Real 3-2: Kounde ai supplementari regala ai blaugrana la Coppa del Re delle polemiche.
Il nostro io non è in nostro potere; e il segno più evidente di questo è proprio il nostro irrevocabile desiderio di felicità.
Perché Guadagnino è uno che non vuol dire un cazzo, è uno costruto a tavolino. Va detto però che a cucinare se la cava.
A Latina un cartomante è a processo per estorsione per aver chiesto a una cliente una sua foto nuda tra nove candele rosse accese.
Neanche i funerali sono più quelli di una volta. «Si dice che nei momenti dell’addio non si piange chi non c’è più, ma la propria stessa morte. Il lutto si è trasformato in un happening, in un’occasione di socialità».
L’archivio digitale Cities and Memory, creato dal sound artist inglese Stuart Fowkes, ha da poco compiuto dieci anni, e raccoglie oltre 2 milioni di suoni. L’ultima costola del progetto è dedicata alle sonorità dei siti patrimonio Unesco. Anche per attirare l’attenzione sui rischi dell’inquinamento sonoro.
Sono un appassionato di filmati Luce. Quello che subito colpisce è la mancanza di grandi obesi. Anche in un'adunata di migliaia di persone, non si intravede un grande obeso. Di contro tutti gli uomini portano un berretto. Mi immagino le fabbriche di cappelli, lavoravano notte e giorno per fare fronte alle richieste.
È pieno di truffatori, ma Alessandro Proto li batte tutti. Si può convincere il mondo della finanza di essere un grande imprenditore, l’immobiliarista che vende le case di George Clooney e Brad Pitt? Di detenere l’1 per cento di Fiat, l’1,2 di Mediaset, lo 0,8 di Unicredit, lo 0,5 di Mediobanca, lo 0,7 di Generali, di voler comprare il Torino, il Lecce, il Parma?
Carlo Scarpa seppe opporsi alle follie del moderno. Ho studiato con lui. L'eleganza del suo linguaggio architettonico coincideva perfettamente con il comportamento umano. Nutriva un vero culto per la matita. Voleva che i suoi studenti imparassero a emperarne la punta con il coltello. Perché era un modo artigianale di avvicinarsi allo strumento per imparare a conoscerlo. Diceva: "Se non sai fare la punta alla matita non riuscirai nemmeno a disegnare.
Come si pronuncia il cognome di Steve Buscemi? Bushimi? Buscemi? Magari Buschemi come "bruschetta"? Ne discutono in un ufficio dei Continental Studios: vorrebbero scritturare l'attore per un film. Seth Rogen, capo appena nominato, sembra il più confuso di tutti. Dirigere uno studio cinematografico era il suo sogno mai confessato. Ora che il sogno è diventato realtà non sa bene come cavarsela. È la nuova - imperdibile - serie di Apple+. "The Studio", con una magnifica sigla psichedelica e una lista di guest star che va dalla regista Sara Polley a Martin Scorsese a Ron Howard. Tutti si fanno amabilmente prendere in giro - viene in mente la serie francese "Chiami il mio agente!", ambientata tra gli agenti che curano gli interessi degli attori (e gli attori che si fanno prendere in giro: Monica Bellucci chiede che le trovino un fidanzato - nella vita ci ha pensato da sola e ora sta con Tim Burton).
Every year in Japan, 42.000 old people die alone.
100 little ideas by Morgan Housel: 66/100. Braess’s Paradox: Adding more roads can make traffic worse because new shortcuts become popular and overcrowded.
California, the state known for its beautiful weather, scenic highways, and $20 smoothies named after celebrities, is now the fourth-largest economy on the planet. Data released this week shows it has eclipsed Japan to claim the No. 4 spot—putting it behind just the US as a whole, China, and Germany. According to the state’s governor, newly released numbers from the International Monetary Fund and the US Bureau of Economic Analysis put California’s nominal GDP at $4.1 trillion for 2024 and Japan’s at $4.02 trillion. Its economy also grew faster than the top three. California’s growth rate was 6%, compared to 5.3% for the US, 2.6% for China, and 2.9% for Germany. But the Golden State may not keep its Hollywood ending forever: India’s economy (currently No. 6) is projected to overtake California’s by 2026
È di nuovo domenica, rieccoci con gli “Special People” di Paolo Ferraguti.
Oggi è William Chester Minor (1834-1920). Reduce di guerra, medico e omicida, nonché anche uno dei maggiori collaboratori dell'Oxford English Dictionary. Leggeva moltissimi libri da cima a fondo e annotava le parole e citazioni che lo colpivano. A causa dei traumi subiti durante la Guerra di Secessione americana, commise un omicidio senza ragione e venne rinchiuso in manicomio criminale. In un momento di profondo disagio mentale, si auto-mutilò, tagliandosi parte del pene, convinto di aver commesso crimini sessuali.
Come aver cura della propria automobile. (Karin Fink)
Io ho sempre amato la libertà. E voi non sapete manco che cazzo significa. (Giulia Ferrari)
Salvini ha incassato un altro successo: dopo la riforma del codice della strada, anche le manifestazioni sulla Liberazione sono risultate sobrie. Chiaramente, sono anche diminuiti gli incidenti. (Salvatore Giuliano)
Il racconto di due turiste spagnole: “Perché dormiamo qui in strada? Abbiamo avuto un piccolo problema: quando siamo arrivate abbiamo visto che l’hotel che avevamo prenotato in pratica non esiste. Ci hanno mentito e quindi non avevamo alcun posto dove dormire”. (GM)
Laura Bertaglia, non solo è la prima Eulogy Writer in Italia, ma ha anche sviluppato il suo Metodo di Narrazione Funebre Empatica®. In questa puntata abbiamo abbiamo hackerato una professione che, sebbene poco esplorata, è un atto di grande umanità e rispetto, capace di trasformare il dolore in un ricordo che celebra la vita. Tutti i servizi offerti da Laura, che includono anche lettere per funerali di animali domestici e "testamenti valoriali", ovvero il proprio elogio funebre. (da: Gli appunti di Hacking Creativity, la newsletter di Edoardo Scognamiglio e Federico Favot)
È ufficiale: Marte era abitabile. Non abbiamo trovato forme di vita, ma qualcosa di altrettanto straordinario: enormi depositi di carbonati, minerali prodotti dalla CO₂ di un’atmosfera antica e più calda, quando Marte era ricco di oceani e laghi. Questa scoperta indica che su Marte era attivo il ciclo del carbonio — un processo fondamentale per la vita, che implica lo scambio di carbonio tra atmosfera, oceani e suolo, proprio come avviene sulla Terra. A individuare i depositi è stato il rover Curiosity, nel cratere Gale, un’area che un tempo ospitava un grande lago. (GePi)
Pronto? Ciao. Che sto’ a fa’? Cosa vuoi che faccia, son qui, mi annoio, sono secoli che nessuno si fa sentire, lo so, esagero, ma anche qualche anno sembra molto lungo quando si ha poco da fare. E invece quegli altri due sempre a brigare: il vecchio, si sa, dobbiamo far finta che non è così ma alla fine decide tutto. L’altro, lasciamo stare, sembra tanto buono, anzi tanto ‘bbono, così vi sentite a casa, uh ma quanti siete al telefono? Ma lo so benissimo, tecnicamente sono già da voi. Se smettete di fare casino, calo la colomba e vi ispiro. Ma non ve la magnate, eh? (Wendy Aprile)
Si è suicidata Virginia Giuffre, che aveva accusato di abusi sessuali Jeffrey Epstein e il principe Andrea. La 41enne americana si è tolta la vita nella sua casa in Australia. "Si è suicidata nella sua fattoria dopo essere stata vittima per tutta la vita di abusi e traffico sessuali", hanno dichiarato i parenti. La Giuffre aveva accusato il defunto miliardario statunitense caduto in disgrazia Epstein di averla usata come schiava sessuale. Il principe britannico Andrea da parte sua ha ripetutamente negato le accuse di averla abusata quando aveva 17 anni ed è riuscito a evitare il processo pagando un risarcimento multimilionario. (GM)
All'inizio di questa settimana, i più potenti dirigenti del commercio al dettaglio americano si sono recati alla Casa Bianca per formulare una prognosi cruda: i dazi sulle merci cinesi rischiano di causare “scaffali vuoti” in due settimane senza un cambiamento di rotta. Le tre aziende che hanno partecipato all'incontro - Walmart, Target e Home Depot - sono tra le più esposte alle politiche del presidente, che prevedono dazi fino al 145% sulle merci cinesi e tasse portuali più alte per le imbarcazioni di produzione cinese. Secondo una ricerca di Reuters, Walmart si rifornisce in Cina per circa il 60% delle sue importazioni, tra cui abbigliamento, elettronica e giocattoli, mentre circa il 50% dei fornitori di Target ha sede in Cina. Molti rivenditori e produttori dispongono di una “riserva” di scorte nei magazzini e in altre strutture di stoccaggio che inizialmente consentiranno loro di far fronte a eventuali interruzioni. Ma queste scorte possono durare solo fino a un certo punto, di solito una manciata di settimane. Dopo di che, i rivenditori si troveranno di fronte a una scelta: pagare le tariffe e sopportare i costi aggiuntivi o scaricarli sui clienti; oppure smettere di acquistare prodotti dalla Cina e accettare la carenza sugli scaffali. (GM)
Sono stato un po’ cattiva, ho tradito, che è una parola che odio. Però è successo, con il mio primo marito ci siamo traditi. Del resto mi sono sposata vergine, a 27 anni, eh. In qualche modo dovevo recuperare. (Iva Zanicchi)
Domenica 27 aprile
In qualche modo dovevo recuperare
Luna nuova. Poi, era il 27 aprile 1937, quando a Roma muore Antonio Gramsci. Stesso giorno, 1950, a Parigi viene fondato il Club Mediterranée. Egemonie. Procedendo, un ricordo per Linus Yale, nel giorno della nascita. Ovvero, il geniale inventore della serratura a cilindri (e della chiave dentellata). E un altro ricordo anche per Moana Pozzi. Anche lei, molto brava.
Last, onomastici: tanti auguri a tutte le lettrici che si chiamano Zita. Ma he bel nome!
Questo numero di oggi viene inviato a 3039 lettori / Una volta Picasso pagò il conto di un ristorante con un disegno realizzato al volo su un tovagliolo. Ma quando il proprietario gli chiese di firmarlo, Picasso rispose: “Volevo pagarle il conto, non comprarle il ristorante”.
Dal 20 febbraio 2018, 2618 giorni senza saltarne uno. Qui, l’indice cronologico e tematico dei primi 430 numeri. Con anche tutte le storie e storielle, elencate una per una. E le rubriche. È in progress, enjoy!
24 frammenti per una domenica a tratti instabile, poi il caldo africano.
Now playing: Kham Meslien, Cosmo Jazz 2023