Michelle Obama e le voci di divorzio da Barack: “Sono solo una donna autonoma”.
Aiutateci! WOW Spazio Fumetto rischia lo spegnimento da parte del Comune di Milano. (Barbara Crimella)
“Tutti i Paesi mi chiamano per baciarmi il culo. Fanno di tutto per firmare un accordo”, aveva detto il presidente Usa. Poi pressato più dagli influencer della destra che da Wall Street, fa marcia indietro sui dazi: pausa di 90 giorni ma “guerra” alla Cina con tariffe al 125%. Borse Asia: boom a Tokyo, Seul e Sidney. Insomma, l’unica certezza, con Trump, è che non ci si annoia mai.
"Gaza è diventata un campo di morte" - Il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, paragona quanto accade nella Striscia alle stragi di massa avvenute in Cambogia tra il 1975 e il 1979. Dall'inizio della guerra in Medioriente, Israele ha ucciso 50 mila palestinesi. Da più di un mese lo Stato ebraico blocca l'ingresso di aiuti umanitari (acqua, cibo e medicine).
Ha confessato di aver messo il cadavere della madre nel freezer perché aveva bisogno di incassare la pensione della donna, e ha raccontato a quando risale la morte. Sandro Mallus, 55 anni di Sarroch (Cagliari), indagato per aver nascosto nel congelatore della sua abitazione il corpo della madre, Rosanna Pilloni, 78 anni, scoperto dai carabinieri il 28 agosto dello scorso anno, ha deciso finalmente di parlare. Ma non si sarebbe fermato solamente a questo: avrebbe anche creato una specie di altarino con tanto di foto della mamma sopra il freezer.
Per dire, Gassmann, che era un dio, parlava per ore davanti a una parete per allenare la voce.
“Alboreto is nothing”: all’asta il Rolex personale di Guido Nicheli, “Dongui” di Vacanze di Natale.
Ecco come il salvataggio di un gatto da un viadotto è diventato un caso nazionale in Bangladesh.
A Rimini un uomo ha noleggiato una Ferrari, poi l’ha portata a Cerignola (Foggia) e ha chiesto al noleggiatore un riscatto di 30mila euro per restituirla.
In tre anni le richieste di avuto per disturbi alimentari tra gli adolescenti sono triplicate. È un fenomeno in continua crescita. Oltre che prevenire tali disturbi, occorre una presa in carico globale dei pazienti sul territorio e inserirli in un percorso di cura.
Carlo III del Regno Unito ha tenuto un discorso al Parlamento, tra citazioni di Dante e Virgilio in italiano . La visita di stato di questi giorni, tra Roma e Ravenna, è un ottimo esempio del modo nuovo – e in un certo senso innovativo – con cui Carlo sta cercando di interpretare il ruolo di re.
Gianni Sassi fuorigabbia. A cura di Filippo Pennacchio, Mimesis, 364 pagine a 28 euro. Una raccolta di saggi per cercare di illuminare tutte le sfaccettature del "prisma" Gianni Sassi: pubblicitario, discografico, editore, creativo tout court, morto nel 1993. Così lontano e così vicino nella sua capacità di unire alto e basso, avanguardia e mainstream.
I fantasmi di Dente e il potere terapeutico della musica. Il nuovo urgentissimo album, “Santa tenerezza”, e il mal d'amore come fucina di canzoni. L'Intelligenza artificiale ("Ma accanto le servirà sempre quella umana") e uno sguardo sul futuro. "È sano pensare di cambiare strada. Vent'anni fa facevo il magazziniere, oggi sono qui”.
Ho realizzato solo negli ultimi anni che per molto tempo ho continuato a vivere o essere attratta da ciò che prima mi aveva ferito, e di cui ero inconsapevole. E non credo she questa sia solo una cosa che fanno le persone sensibili sulla scia delle emozioni. Lo fanno anche le persone forti pensando che così possano aggiustare le cose o imparare qualcosa. Lo facciamo tutti. E un tratto della condizione umana che è importante capire per riuscire a vivere meglio.
L’enorme fraintendimento di Trump su come funziona l’economia globale ricorda un episodio dei Soprano, in cui due membri del clan cercano di estorcere soldi a uno Starbucks. Ma vengono liquidati dal direttore del negozio, che dice loro: «Non posso autorizzare una cosa del genere, dovreste parlare con la sede centrale a Seattle». Per Trump, i mercati globali e il business internazionale sono diventati la sua personale “Seattle corporate”: funzionari anonimi che non potrà mai incontrare né minacciare direttamente, ma che potrebbero comunque mandare all’aria i suoi piani.
Cinema, come vanno gli incassi? Male, grazie. Si salva solo “Un film Minecraft” di Jared Hess con Jason Momoa e Jack Black, che funziona anche di lunedì e di martedì e la stessa Warner Bros non ne capisce bene il motivo. Leggo che sarebbe “Proof of America's Obsessive Childhood Nostalgia”. In neanche sette giorni ha incassato globalmente 323 milioni di dollari. In America 172, solo ieri 10 milioni. Anche da noi ieri era primo con 241 mila euro, 34 mila spettatori e un totale già di 5 milioni 248 mila euro. Secondo posto per “Le assaggiatrici”, nazi movie per signore diretto in tedesco da Silvio Soldini, 51 mila euro, 8 mila spettatori per un totale di 1 milione 768 mila euro. Non sarà “La zona di interesse”, ma ha una buona storia, un buon titolo, un buon manifesto, un cast di sconosciuti funzionante e una regia non modernissima, ma rassicurante.
Mommy, a 100-year-old Galápagos tortoise at the Philadelphia Zoo, recently became a first time mother to four hatchlings.
Break it down: Visualize the data that shows what happens on the internet everyday, from the number of emails sent to hours of content streamed.
100 little ideas by Morgan Housel: 49/100. Normalcy Bias: Underestimating the odds of disaster because it’s comforting to assume things will keep functioning the way they’ve always functioned.
Meno 2! Ritorna il picnic delle letterine, terza edizione. Sabato 12 aprile, sempre all’Atelier Forte, in via Corelli 34 a Milano. Come già per gli anni passati, si arriva da metà mattina in avanti e si va avanti finché si ha voglia, chiunque voglia venire è benvenuta/o. Se non sapete cosa portare: carne e verdure e qualsiasi altra cosa da fare alla griglia. Qui la lista dei partecipanti aggiornata a questa mattina: a oggi siamo in 87 confermati e 11 in forse. Evviva! (SM)
È giovedi, siamo di nuovo con “La posta del fegato” la rubrica del misteriosissimo Lustro Vago. Oggi puntata n. 327. Katharina Sieverding, Maton 1969 -1972. Autoritrattista.
I’m fine. (Simona Galateo)
Ancora su Hidden Sound e Fiorucci. (Jovan Jelovac)
Mini cameo a proposito dei dazi di Trump. (Alfredo Mirti)
Era il 2016 e così Daverio parlava di pace, Europa e Italia. (Bart Corsini)
Where I would like to read: inspiring locations to read books and fine interiors. (Giulia Ferrari)
Fermentare nello spazio? Una pasta di miso prodotta in orbita dimostra che si può fare (e aggiunge anche più sapore). (GePi)
Conosci il fenomeno dei "child-ambivalent daters"? E come mai è sempre più in crescente aumento? (da: “It's Friday I'm (not) in love” di Alessia Carlozzo)
Se un igienizzante mani è l'ultimo status symbol degli adolescenti. La storia di Touchland, un prodotto-feticcio simbolo di una generazione unica nel suo genere. (Claudio Garosci)
L’Ambrosiana vuole essere un brand. Il museo più antico di Milano riacquista centralità e fa leva su territorio e comunicazione: l’obiettivo è quello di trasmettere emozioni e conoscenza ai visitatori. (AG)
GR10K presents Intervals at Design Week 2025. A non-linear narrative on extreme pain / concentration. Thursday, April 10th from 9:00 PM to 00:00 AM. Auditorium Lattuada, Corso di Porta Vigentina 15. (Carlo Antonelli)
Durante la Design Week, Green Island trasforma le vetrine del negozio Tiger, nella Stazione Garibaldi, in un’oasi per impollinatori. Un percorso botanico e sensoriale di eco-design curato da Claudia Zanfi e Atelier del Paesaggio. (GM)
From Abu Dhabi to Harlem, Lisbon to Naoshima, 2025 is shaping up to be a landmark year for art, architecture, and culture. 2025 continues to promise to be a big year in art — Here are the most anticipated museum openings to keep an eye on! (Paolo Verri)
“The men asked Mr. Lindenblatt for a blessing, but he wouldn’t give it. Who is he to give a blessing? he asked. He’s just a man who has striven, who had faith, who had trusted. That’s what was asked of him. It’s what he believed is asked of us all”. (Ennio Ranaboldo via NY Times paywall)
Per la prima volta nella storia della Germania, il numero di persone che dice di appartenere alle due confessioni principali, protestante e cattolica, è inferiore a quelli che si dichiarano konfessionslos, senza religione appunto. Secondo la rilevazione annuale del Forschungsgruppe Weltanschauungen, nel 2024 39 milioni di tedeschi (il 47% del totale) si sono dichiarati non credenti, contro i 38 milioni (il 45%) rimasti ancora membri delle due Chiese più importanti. (GM)
Un uomo del Nevada, Karl Mitchell, di 71 anni, è stato arrestato dopo che le autorità hanno sequestrato sette tigri che l'uomo sosteneva fossero animali di supporto emotivo. Le manette sono scattate nella sua proprietà a Pahrump, circa 80 km da Las Vegas, con l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale e possesso illegale di arma da fuoco, visto che l'uomo è un pregiudicato.In passato il 71enne era stato visto portare a passeggio le tigri nel deserto intorno alla sua abitazione e ha anche permesso ai passanti di scattare foto con loro. La contea ha chiesto a Mitchell da anni di trasferire in luoghi adeguati le tigri (per cui non aveva i necessari permessi). Non solo l'uomo si è rifiutato, ma ha anche citato in giudizio l'amministrazione locale a cui ha chiesto più di 1 milione di dollari di danni, sostenendo che la contea ha "intenzionalmente interferito" con la loro "vita privata e lavorativa" e causato stress emotivo. (GM)
La scenografia di Wilson per la Pietà Rondanini è una boiata pazzesca. (Francesco Bonami)
Giovedì 10 aprile
Una boiata pazzesca
10 aprile 1912. Il Titanic salpa da Southampton per il suo viaggio inaugurale. Dopo la tappa a Cherbourg in Francia prosegue in direzione di New York. A bordo del più grande transatlantico al mondo viaggiano 2227 passeggeri. Stesso giorno, 1985, da Seattle parte il "Virgin Tour", primo tour di Madonna.
Poi, auguri di buon onomastico a tutti i lettori che si chiamano Ezechiele, mentre sui compleanni tanti cari auguri a Caterina Caselli a Barbara Crimella e a Claudia Neri: tutte molto brave!
Questo numero di oggi viene inviato a 3020 lettori / Per fortuna Dante lo conoscevo già. Quando sono arrivata al liceo venivo da una famiglia portata per le mitologie, meglio se infere, e Dante era uno di casa. Mio nonno, poi, possedeva solo due libri: il codice civile e la Divina Commedia illustrata da Dorè. In un certo senso non aveva torto: erano abbastanza fondativi del consesso umano, assieme.
Dal 20 febbraio 2018, 2601 giorni senza saltarne uno. Qui, l’indice cronologico e tematico dei primi 421 numeri. Con anche tutte le storie e storielle, elencate una per una. E le rubriche. È in progress, enjoy!
24 frammenti per un giovedì con il meteo in altalena.
Now playing: The Groovy Nobody - Solarium
Viva Dante che è vivo sempre!