Why don’t you wear a suit? (Claudia Lizier)
Oscar 2025, trionfa “Anora” con cinque premi. Vincono Saldaña, Culkin, Brody e Madison.
È un mondo nel quale sta trionfando il modello cinese: “benessere in cambio di diritti e valori". Del resto, le tecnologie digitali e l’AI non hanno bisogno dei principi democratici.
La sfilata di Dolce & Gabbana è per la Gen Z, tra lingerie e cargo la “cool girl” sfila per strada: vuole solo “essere se stessa”. Un nuovo modo di concepire la moda, molto più libero e incentrato sullo styling.
Numerose cene di Iftar si sono svolte in tutta la striscia di Gaza per salutare il primo giorno del mese sacro del Ramadan, con lunghe tavolate tra le macerie. Nonostante le terribili condizioni di gran parte dei centri abitati di Gaza, le famiglie hanno potuto riunirsi e rompere il digiuno. (Damiano Fossati)
È difficile aprire una galleria d’arte in questi giorni.
La regina di Only Fans Michelle Comi: "Sono tornata vergine, intervento riuscito".
Può sembrare paradossale, ma semplificare può essere terribilmente complicato.
Riunione delicata, su Zoom. Faticosissima ma ho imparato un nuovo termine: “cadornismo”. Ovvero, quando c’è un problema o succede un disastro, il capo che ha sbagliato getta la colpa sugli incolpevoli sottoposti. Insomma, imparo sempre cose nuove.
Entrare nello spazio espositivo di Pinksummer, a Genova, significa accedere a un universo sospeso, una rete intrecciata dal genio visionario di Tomás Saraceno, dove il dialogo tra uomo e animale si sviluppa in un riconoscimento reciproco. Una mostra appena chiusa, di grande valore.
Giorgia Meloni, grande amica di Trump e di Zelensky, sull'Ucraina è stata coerente e leale. Sta sperimentando l'italianissima politica della doppiezza, l'astuzia andreottiana dei "due forni" le contorsioni dell'ossimoro di Moro, le nostre sintesi impossibili, come il comunismo democratico, insomma il piatto forte della storia nazionale.
Basta un aneddoto: quando Lucio Dalla non aveva voglia di presenziare riunioni impegnative mandava il suo sosia, Vito D’Eri. La cosa più divertente avvenne con una delegazione di cinesi, guidata dai responsabili della Siae. Vennero a Bologna appositamente per conoscerlo, ma Lucio mandò Vito al suo posto. Semplicemente non aveva voglia di parlare di sé. L’interprete traduceva in cinese e Vito annuiva, con aria grave.
Il mercato (non così) segreto delle carte dei Pokemon. Ci si organizzano tornei a tutti i livelli e sono fonte di divertimento per grandi e bambini. Sono, inoltre, oggetto di collezionismo, come i francobolli, e possono arrivare a valere decine o centinaia di migliaia di euro. Il prezzo più alto mai pagato è di oltre 5 milioni. E hanno anche un "mercato nero". Ma l'esperto avverte: “Una carta che può essere ristampata non sarà mai un buon investimento”.
Io questi qui più giovani che lavorano con me li frego con la numerologia. Ho questa collega più giovane, l’altro giorno le ho chiesto la data di nascita e le ho fatto vedere che il suo tratto dominante è la freccia della frustrazione. Ah. E sì cara mia, proprio così. È in più ti manca il due. E mentre dicevo che le manca il due ho fatto una faccia che lei ha iniziato a sudare. Ti manca il due: grandi difficoltà con la famiglia. 31 / 12 / 91: hai cinque uno. Delirio.
Negli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è cresciuto moltissimo, fino ad arrivare a gennaio a costare in media 4,95 dollari (pari a 4,77 euro) alla dozzina, superando il record precedente stabilito nel gennaio del 2023. Il prezzo è aumentato anche di più rispetto ad altri prodotti dato che non è dovuto solo all’inflazione generale: il fattore principale della sua crescita infatti è l’influenza aviaria, che sta spingendo gli allevatori a uccidere milioni di polli e galline per limitare i contagi.
La bestemmia è un vilipendio della religione. "Esiste una bestemmia popolare che si autofrena da sola, per consapevole timor di Dio" mi disse Umberto Eco citando il piemontese "faus", che vuol dire falso, e nella bestemmia diventa "Faust". E la bestemmia in presunzione di familiarità, con un richiamo alla letteratura di casa, alla trasgressività creativa, dove c'è, sia pure al negativo, il riconoscimento dell'Assoluto, indica che c'è la Fede. Molto peggio del bestemmiatore c'è infatti il cacciatore di bestemmie.
«Un ristorante può toglierti così tanto che può letteralmente ucciderti. Sa quante persone conosco che sono morte nel loro ristorante? Un sacco. Quando ho chiuso la “Locanda” e ho girato la serratura, ho detto: “grazie a Dio ti ho ucciso, non mi hai ucciso tu”». Così lo chef Giorgio Locatelli, 61 anni, racconta alla giornalista Hannah Evans del Times perché ha chiuso la leggendaria «Locanda Locatelli» di Londra lo scorso 31 dicembre. Le ragioni, per motivi legali, non potevano essere ancora spiegate. Non solo la paura del burnout, ma per il cuoco della provincia di Varese il progetto del ristorante, aperto con la moglie Plaxy 23 anni fa all’interno dell’«Hyatt Regency London-The Churchill», era in partenza diverso da quello che desiderava. «Quando abbiamo iniziato — spiega al quotidiano inglese —, l’ultima cosa che pensavamo di fare era qualcosa di elitario. Ma naturalmente, a causa dell’affitto che paghi, del design, è diventato elitario. Sì, il cibo era quello che faccio, ma l’atmosfera non era rappresentativa di ciò che ci piace».
Stanford. ‘Human activity on a massive scale’: a photo exhibition tackles the climate crisis.
100 little ideas by Morgan Housel: 13/100. Impostor Syndrome: Fear of being exposed as less talented than people think you are, often because talent is owed to cumulative advantage rather than actual effort or skill.
Luigi Mangione, the alleged assassin of UnitedHealthcare CEO Brian Thompson, caused a stir at his pretrial hearing this week by appearing in loafers and shackled bare ankles. The fashion choice of no socks created a level of thirst rarely seen in any courtroom setting. One person on X responded to the photo with, “They are making me sweat”.
È di nuovo lunedì, rieccoci con l’”Orient Express” di Rachaporn Choochuey.
Oggi è il numero 274: Birth rate in South Korea, the world's lowest, rises for first time in 9 years.
Continuiamo poi con le liste di Giovanni Lanzone. Liste ed elenchi sono una forma preziosa dello scrivere perché in essi si percepisce la meraviglia della ripetizione e insieme l’infinita possibilità della variazione.
L’altra settimana era Joe Brainard, questa settimana abbiamo una lista di Borges.
Friendly reminder. (Giulia Ferrari)
Marcello Mastroianni, 1977. (Francesco Librizzi)
Un fake dal Messico, con un suo perché. (Nicola Zanardi)
Ecco perché le foglie secche sono una risorsa. (Bart Corsini)
I topi praticano manovre di primo soccorso sui loro compagni: ecco come. (GePi)
Da Bud Spencer a Quentin Tarantino. Renato Casaro: “Nei miei cartelloni tutti i sogni del cinema”. (GM)
La Luna Nuova nera e “invisibile” splende come la Luna Piena in un video della NOAA: com’è possibile? (GM)
Un sito dedicato al pesce in lattina e nient’altro, finalmente. (un altro di quei link molto belli dalla newsletter dei link molto belli di Piero Minto)
Lunedì 3 marzo 2025 alle ore 18.00, ADEC Arte, in via De Amicis 28 a Milano, inaugurerà una mostra a cura di Gaia Passaler e Roberto Borghi dedicata alle opere create da Tilson per Pericle, principe di Tiro di William Shakespeare, andato in scena al Teatro Arsenale nel 1997 con la regia di Marina Spreafico. (MS)
Dalla letterina di ieri: “Alla domanda «com'era il rapporto con vostro padre?» Elizabeth e Leslie Hackman, figlie di Gene, hanno risposto: « Erano alcuni mesi che non lo sentivamo, però eravamo molto uniti». Verrebbe da dire: pensa se foste state disuniti”. Me lo sono chieste diverse volte. Pensando: cazzo ma in mezzo c'è stato pure Natale. Passi se non ti senti tra aprile e luglio, ma se non ti senti per mesi con in mezzo Natale che bei rapporti hai? (PS)
Voglia forse parlare del cane morto, ritrovato nell’armadio? (SM)
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che stabilisce l'inglese come lingua ufficiale degli Stati Uniti, per "promuovere l'unità" del paese. "E' nell'interesse dell'America designare una - e una sola - lingua ufficiale", si legge nel testo. "Questo ordine esecutivo rende omaggio alla lunga tradizione dei cittadini americani multilingue che hanno imparato l'inglese e lo hanno trasmesso ai loro figli per le generazioni a venire", si legge anche nell'ordine esecutivo, che mira a "promuovere l'unità e mantenere una cultura americana comune a tutti i cittadini" del paese. Fino ad ora, gli Stati Uniti non riconoscevano una lingua ufficiale. Questo ordine esecutivo revoca un altro testo del 2000, firmato dal presidente Bill Clinton e che mirava a migliorare l'accesso ai servizi pubblici per "le persone con una conoscenza limitata dell'inglese". 43 milioni di persone parlano spagnolo in famiglia negli Stati Uniti, secondo le statistiche del 2023 del Census Bureau. (GM)
Chi fa un mestiere cerca un senso. Perché il problema è il senso. (Franco Raggi)
Lunedì 3 marzo
Il cacciatore di bestemmie
3 marzo 1585, si inaugura a Vicenza il Teatro Olimpico di Andrea Palladio. Poi, sui compleanni, tanti cari auguri a Tomas Milian e a Walter Albini. Opposti complementari. O anche: la vita come un grande palcoscenico. È solo lunedì: buon inizio di settimana!
Dal 20 febbraio 2018, 2563 giorni senza saltarne uno. Qui, l’indice cronologico e tematico dei primi 397 numeri. Con anche tutte le storie e storielle, elencate una per una. E le rubriche. È in progress, enjoy!
Questo numero di oggi viene inviato a 2984 lettori / Mio padre purtroppo ha sempre avuto grandi problemi economici, pignoramenti, sono cresciuto dentro questa bolla della povertà. Non che non ci fosse da mangiare, ma il non poter fare le cose. Quando sono stato fortunato abbastanza da aiutarli ho pagato i suoi debiti, ho comprato casa per loro e li ho mandati in pensione qualche anno prima. Il più grade successo della mia vita è stato quello.
24 frammenti per un lunedì in cui arriva l’anticiclone e scoppia la primavera.
Now playing: Domenico Scarlatti, Infirmata, vulnerata