Los Angeles, le fiamme non rallentano: adesso minacciano Beverly Hills.
Un’intervisa che ho fatto a Lorenzo Mattotti, il più grande illustratore italiano. (Alessandro Riccini Ricci)
Sto seguendo dei progetti PNRR dunque capisco perché è impossibile spendere i soldi del PNRR. (AleCo)
L’arte confiscata alla criminalità a Palazzo Reale. Dopo Roma e prima di Reggio Calabria, sono esposte a Milano le opere sequestrate a due esponenti della malavita organizzata: Gennaro Mokbel e Gioacchino Campolo.
Il sindaco eletto per caso si dimette: «Troppa fatica, voglio godermi la pensione». Aveva creato una lista civetta per fare un favore all'amico candidato. Invece lo hanno votato in tanti. Così Sandro Gerardi a giugno era diventato primo cittadino di Cibiana (Belluno).
Juve: è incubo pareggite.
Cento anni fa, oggi, nasceva un eccellente “cattivo”.
Lucia Di Luciano: «Per 30 anni come un’eremita ho dipinto in una villa bunker. Alla Tate c’è una mia opera».
Soresina (Cremona) è il comune con l’aria più inquinata della Lombardia a causa delle emissioni intestinali provenienti dagli allevamenti bovini.
Per cinque anni sono andato in analisi. Non c'erano più i freudiani sul divanetto. Ma in quel momento mi ha aiutato: mi sono guardato da sopra, da sotto, di lato.
Il cucchiaino magico che insaporisce i cibi senza usare il sale. Realizzato in Giappone è stato presentato per la prima volta fuori dal Paese del Sol Levante al Ces di Las Vegas. Sfrutta l'elettricità per esaltare la sapidità.
Non si può comprendere nulla della nostra vita se non lo si è imparato dal mare, diceva Federico García Lorca. Per la stessa ragione, non si può comprendere nulla della nostra civiltà se non lo si è imparato dal Mediterraneo.
«La moderazione non è mai stata il mio forte, a prescindere da cosa. Fumare, bere, scrivere, leggere. Non sono una persona moderata». È la confessione di Jon Fosse, recente premio Nobel per la Letteratura. Uno che fa suo l'invito di Baudelaire: «Ubriacatevi, di vino, di poesia o di virtù, a piacer vostro. Ma ubriacatevi!».
Perché Donald Trump è così interessato alla Groenlandia? È una risposta alla mossa di Putin, che ha deciso di militarizzare il tratto di mare fra lo Stretto di Bering e la Norvegia. Le rompighiaccio russe terranno quella via sempre aperta: la nuova rotta artica assicurerebbe il collegamento tra Shenzhen, in Cina, e Amburgo, in soli 23 giorni, 11 in meno rispetto alla rotta che passa da Suez. La Russia ne otterrebbe una grossa rendita, e Pechino ne guadagnerebbe molto, aumentando il suo export.
L'estensione dei noccioleti, delle vigne, dell'edilizia sta distruggendo la biodiversità di certi luoghi che nelle Langhe, nel Roero, nel Monferrato sono il bene più prezioso. Andrea Rossano che di tartufi se ne intende e li commercia in tutto il mondo, dice che quei boschi sono la nostra piccola Amazzonia: la presenza del tartufo misura lo stato di salute di un territorio. Dove c'è il tartufo si può star certi che il terreno non è stato sfruttato. Il tartufo nasce dove non esiste traccia di inquinamento.
Alla fine il riposino post-prandiale la vince sui pregiudizi. Dopo anni di controversie, la comunità scientifica certifica l’utilità e i benefici di quei venti-trenta minuti trascorsi in posizione orizzontale, in balìa del sonnellino pomeridiano. Rigenerante ed efficace «dal punto di vista cognitivo, produttivo e fonte di benessere psicologico oltreché di energia» lo promuove fra i corretti stili di vita Oliviero Bruni, professore di Neurologia e Psichiatria infantile alla Sapienza di Roma. Alla riabilitazione del nap del dopo pranzo ha contribuito di recente anche il settimanale The Economist che gli ha dedicato un servizio di primo piano. Concludendo che la siesta andrebbe adottata in ogni latitudine come momento prezioso per ricaricare le pile.
Non saprei dire quale sia il grado di responsabilità del ministro dei Trasporti, in carica da un paio d'anni, nei ripetuti inceppi del sistema ferroviario nazionale: ormai si sale sui Frecciarossa con spirito avventuroso, sperando che il fato sia generoso. Nel dubbio, penso sia giusto richiamare il ministro in carica alle sue responsabilità senza cedere alla tentazione dell'accanimento. Ho però la sensazione, quasi la certezza, che a parti rovesciate, e cioè se Matteo Salvini fosse all'opposizione, e il ministro dei Trasporti fosse un altro, la scarica di insulti, discredito, dileggio che il Salvini e il suo codazzo mediatico (compresi i quattro o cinque quotidiani di complemento) gli avrebbero scaricato addosso sarebbe stata tremenda. Del resto, dare dell'imbecille e dell’incapace agli altri è stato il fondamentale talento politico del Salvini politico.
And I asked him why he chose a female architect. He said because he wanted a house.
Life’s Little Instruction Book: 1484. Be wary of stopping at restaurants displaying "Help Wanted" signs.
We live in a bustling, crowded world, yet loneliness appears to be on the rise. Why are so many of us feeling isolated and what can we do about it.
È di nuovo domenica, rieccoci con gli “Special People” di Paolo Ferraguti.
Oggi, Francis Turatello. Nasce a Lambrate, nella periferia di Milano, in una famiglia dalle grandi difficoltà economiche. Da ragazzino si diede al pugilato ma presto entra nella malavita milanese come piccolo ladruncolo di auto. Intraprendente e molto capace, diventa il capo di una banda criminale dedita allo sfruttamento della prostituzione e al gioco d'azzardo. Poi iniziano le rapine e i sequestri di persona arrivando a diventare uno dei banditi più pericolosi di tutta Italia. Arrestato in piazza Cordusio nel 1977 e condannato per innumerevoli reati, venne trucidato nel carcere di massima sicurezza di Nuoro nel 1981.
Giusto per ricordarci ancora che è esistita. (Giulia Ferrari)
1933 Voli sperimentali aeroplano Stipa Caproni. (Cino Zucchi)
Un’altra versione di “Bamboo Music”. Forse migliore di quella di qualche giorno fa. (Lorenza Pignatti)
Qualche volta il destino assomiglia a una tempesta di sabbia che muta incessantemente la direzione del percorso. (Haruki Murakami, “Kafka sulla spiaggia”, via GM)
Some thoughts on the lost art of reading aloud. Listening aloud is valuable but isn’t the same as reading aloud, which reveals comprehension and captures the physicality of language. (Ennio Ranaboldo)
A 50 anni dalla morte, Aliano, il paese in cui fu confinato Carlo Levi (e dove è sepolto), ha acquisito le sue cose per restituirne la quotidianità e le passioni, da sistemare in sei sale. Mostre e convegni in arrivo per l’anniversario 2025. (GM)
Un messaggio per farvi conoscere PartecipaMi. Vi chiedo con forza di aiutarlo a vivere, serve a far dialogare cittadini e istituzioni cittadine. Una volta supportato dalle istituzioni è ora in difficoltà. Dovendo scegliere da dove partire, questa pagina è un ottimo inizio. Grazie e buona domenica a tutti. (GePi)
Se pensi che questo riguardi o accada solo a chi ha brevi frequentazioni, magari iniziate tramite le app di dating, ecco forse ti sbagli. Cosa succede quando vieni ghostato dal tuo partner di lungo termine? Come ci si riesce a riprendersi quando la persona amata ti ignora? (da: “It's Friday I'm (not) in love” di Alessia Carlozzo)
Ritengo sia un libro capitale, “La sconfitta dell’Occidente” di Emmanuel Todd (Fazi). L’Occidente grosso modo siamo noi. Secondo lo storico francese l’Occidente sta finendo perché sta finendovi il cristianesimo: “L’estinzione religiosa ha condotto alla scomparsa della morale sociale e del sentimento collettivo”. Aggiungerei che anche la fine del "comunismo" ne è in qualche modo collegato, anche se può sembrare paradossale. (Stefano Marini)
“Ah, Diamanti!”, senti sospirare nelle situazioni più disparate. Come se fosse un profumo o un dolce natalizio molto calorico, ma che piace tantissimo, soprattutto a chi si vuole coccolare un po’ con quell’estetica anche rossa con lettering dorato come un prodotto da forno o frigo della Ferrero. Un Ozpetek Rocher, una turkish delight. “Diamanti”, l’ultimo film di Ferzan Özpetek, sta battendo ogni record a quello che una volta si chiamava il botteghino. “Ferzan Özpetek è il regista turco più italiano e romano di tutti i registi italiani e romani”, ha scritto il direttore di Vanity Fair Italia Simone Marchetti. C’è forse una certa simmetria tra l’invasione di serie televisive turche sul piccolo schermo italiano e lo strapotere del turco in Italia sul grande. Se sul piccolo trionfano questi drammoni con attori e setting tutto sommato simili ai nostri, con barbe e drammi familiari, titoli come “The Family” (“Alie”), “La rosa della vendetta”, “Segreti di famiglia”, secondo un’inchiesta dell’Economist, Istanbul è diventata la nuova Hollywood, mentre Hollywood va in fumo. E l’Italia è uno dei mercati più di successo. Del resto lo stesso Pier Silvio Berlusconi, ricordate, aveva rivelato un anno fa: “Quando vado a trovare mia mamma (la riservatissima Carla Elvira dall’Oglio, prima moglie di Silvio Berlusconi) la trovo sempre che guarda serie turche. E mi dice: ‘Ciao Pier Silvio, ora o ti siedi con me e la vediamo insieme oppure torna un’altra volta’”. (GM)
Via via, con il passare del tempo, dice fosse ho trovato più verità, vita sincera e calore umano tra i miei compagni di bevute che negli ambienti cristiani. Erano loro a essere molto più vicini alla verità, sì, in un certo senso più vicini a ciò che è cristiano. (Jon Fosse)
Domenica 12 gennaio 2025.
Troppa fatica, voglio godermi la pensione
1997, HAL di Odissea nello Spazio va on-line. Non bello. Stesso giorno, 1969, esce Led Zeppelin dei Led Zeppelin. Molto bello. Sempre oggi, buon compleanno ai sempre ottimi Giannino Malossi e Haruki Murakami. Viva!
Questo numero di oggi viene inviato a 2901 lettori / Se in fondo al tunnel vedi la luce è un conto, se in fondo al tunnel vedi il buio, non c’è da stare allegri.
Dal 20 febbraio 2018, 2513 giorni senza saltarne uno.
24 frammenti per una domenica dal forte maltempo.
Now playing: Johann Nauwach, Tempesta di dolcezza