2399. È affidabile?
A Enna l’acqua c’è solo ogni sei giorni.
Renzo Piano ci mostra in anteprima la nuova opera che verrà inaugurata la settimana prossima ma sarà operativa in primavera. "È la Torre per i piloti del porto di Genova. Dedicata ai nove piloti morti nell'incidente del 2013 e alla dignità dei famigliari".
Smart working, settimana di 4 giorni e diritto a disconnettersi: la rivoluzione del Labour nel Regno Unito. Il primo ministro Keir Starmer aveva promesso una radicale riforma del lavoro entro i primi cento giorni di governo e dunque il disegno di legge arriverà tra due settimane. Ma imprenditori e giornali conservatori sono già sulle barricate.
Open Days alla Scuola Super: a ottobre ripartono i percorsi triennali e i corsi brevi, e questa è l’occasione perfetta per scoprire di più sulle nostre attività. Sabato 21 settembre dalle 14:30 alle 18:30 in via Alex Visconti, 18 / Domenica 22 settembre dalle 14:30 alle 18:30 in via G. Giusti, 42. Molteplici laboratori gratuiti di disegno, stampa e molto altro. Vi aspettiamo!
Chi non lavora a stretto contatto con il mercato non si può rendere conto come questo periodo sia devastante, fuori e dentro la moda. Gli ordini sono scesi, le vendite drasticamente diminuite, il clima generale è di terrore, il futuro non è mai stato così incerto. Gli ex mercati di riferimento asiatici sono, appunto, ex mercati di riferimento. Poi ci sono due guerre in corso, come se il resto non bastasse. Ogni giorno un progetto viene ridotto, un brand chiude, persone vengono licenziate e altre non trovano lavoro. (Andrea Batilla via Giulia Ferrari)
Lo sanno tutti: non si va ai concerti con la t-shirt della banda che suona.
Melania torna con un video ma non parla di Trump: “Belle le mie foto nuda”.
El Mordjene, la "Nutella algerina" conquista l'Europa. Ma è illegale: fermate le scorte alla dogana.
Luna Rossa fantastica: batte American Magic 5-3 e vola in finale con Ineos. Il trionfo dello Shore Team.
Il dialogo di Totò Schillaci con Kabir Bedi sulla spiaggia dell'Isola dei Famosi resta un pezzo epocale di televisione italiana.
Era la campagna Blown away della Maxwell, con l’altoparlante Gb LL 100 che diffondeva musica verso il ragazzo seduto sulla sedia di Le Corbusier. Potentissima.
In aumento gli ascoltatori italiani di podcast e audiolibri (+700mila persone rispetto al 2023) – Ecco i dati della ricerca NielsenIQ per Audible su gusti e ascoltatori – I dettagli.
A Castellammare di Stabia (Napoli) alcune persone hanno chiamato i carabinieri per salvare quello che sembrava un aspirante suicida aggrappato a un cornicione ma si trattava invece di un ladro d’appartamenti.
E nella frase della Allende credo molto: "Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo"». Anche in "Cuore nascosto" c'è l'idea, molto forte, che i luoghi, le case, le stanze conservino tracce visibili e invisibili di chi ci ha vissuto prima di noi.
E soprattutto esistono - e resistono - le mappe cartacee: «Anzi, non ce ne sono mai state tante al mondo quante oggi: rispetto al navigatore Gps saranno meno efficaci nel portarci dal punto A al punto B, ma ci offrono una comprensione dello spazio più ampia e un piacere intellettuale».
Cominciai a collaborare in Rai nel 1976. Brando Giordani, l'inventore di Odeon, un giorno mi disse: per il via libera dobbiamo passare da una persona importante, il capo di Rai Uno. Entriamo nella sua stanza. Brando mi presenta. Quello alza lo sguardo dalle carte. Dice soltanto: "È affidabile?" "Affidabile" risponde Brando. "Buon lavoro", ci congeda il capo di Rai Uno.
È il Tank Museum di Bovington, un gigantesco museo, nascosto tra le colline bucoliche inglesi e sconosciuto ai più. Ma che oggi, eccezionalmente, con i suoi video virali ha sfondato quota cento milioni di visualizzazioni su YouTube, dove ha 786 mila follower. Molti di più del Louvre a Parigi (113 mila) o persino del MoMA di New York (539 mila). Sempre più un successo mondiale in questi tempi di inquietante tensione. «Abbiamo circa 25 mila visitatori all'anno», ci dice Louise Evans, la capo ufficio stampa di una istituzione che attualmente arruola cento dipendenti fissi più cinquanta volontari.
Forget the caprese—make yourself a peach and burrata salad.
Life’s Little Instruction Book: 1202. Host a backyard get-together for friends and neighbours every Labour Day
A shocking country song is dominating TikTok. Is Girly Girl for real? “10 Drunk Cigarettes” is from an album that boasts it was made with help from A.I. It pairs dark internet humor with a poppy sound that just might find a bigger audience. (NY Times paywall)
Poi, come tutti i venerdì, rieccoci con “I nuovi segreti del Bosco Vecchio” di Massimo Martignoni.
Oggi: “Biglietti inneggianti al Demonio, nel vano dell’ascensore”.
Contributo al dibattito. (Claudia Neri)
Maschera facciale radioattiva. (Marco Matacotta)
The guest stars of Miami Vice. (Francesco Librizzi)
Se qualcuno di voi fosse dalle parti di Toledo… (Luca Calabrese)
Dispiegata la vela solare della Nasa. Qui il video. (Claudio Garosci)
Vi spiego perché i miei quattro figli cambieranno il mondo. (GePi)
Gli appuntamenti di settembre della Fondazione Mondadori: Open Day il 25 settembre (Paolo Verri)
Fotochiacchierata. Bruno Munari / Jason Fulford. Allo Spazio Munari, dal 19 settembre. (Pietro Corraini)
Domani: Intrigo via Celentano. Spettacolo di teatro sociale partecipato. A Milano, in via Celentano 1. (B.F)
Buongiorno. A proposito di sculture di pane (letterina di ieri), ricordo con grande ammirazione Maria Lai, che con il pane, e non solo, creava opere d’arte straordinarie. (MF)
Buondì, rieccoci con i refusini. Dalla letterina di ieri: Quarantaseienne spare al fratello (spara) + una facciata tranquilla che nasconda tormenti (io direi: nasconde) + Un dilemma: quello che più lo aggrada (oppure gli?) + la memoria e legame (il) + scappavamo di notte nella camagna (campagna). Buona giornata a tutti (Emanuele Bonati)
L’Internet sta svanendo. Secondo ricerche recenti, di tutte le pagine web e gli altri documenti presenti in rete nel 2013, il 38% non è più reperibile perché sono stati cancellati o spostati. Il 54% delle voci su Wikipedia contiene almeno un link di rimando ormai non più valido. La rete è un eccellente mezzo di comunicazione, ma non è un archivio affidabile. (Virginio Briatore via Federico Foscale, “In Fact”)
Tra di loro si definiscono “Fiume in Burrasca” perché tutte le mattine dalle 7 alle 8 raccontano in diretta, come un fiume di ragazzi adolescenti da tutto il mondo, si riversa per le strade, nelle stazioni, nelle metropolitane. Per un’ora non sono più sotto il controllo dei genitori, e non ancora sotto quello dei professori. Tutto può succedere. Il programma si chiama: Ti Accompagno a Scuola, su Radioimmaginaria.it (Michele Ferrari)
Il Giappone ha stabilito un nuovo record di longevità, con più di 95mila persone che hanno superato i cent’anni, quasi il 90 per cento delle quali donne, secondo i dati pubblicati dal governo il 17 settembre.Il paese è in piena crisi demografica, con una popolazione in declino e sempre più anziana. Il 1° settembre i centenari in Giappone erano 95.119 (83.958 donne e 11.161 uomini), 2.980 in più rispetto a un anno prima, ha affermato il ministero della salute. (GM)
C’è chi dice che non ci sono più le mezze stagioni, che il cambiamento climatico ha alterato i cicli della natura e la bellezza tipica delle sfumature visibili in primavera e autunno: per fortuna ci sono luoghi che ancora preservano il fascino che ogni momento dell’anno sa regalare. Un esempio è Schloss Elmau, incastonato nelle Alpi bavaresi, in Germania. Qui il videomaker tedesco Joerg Daiber di Little Big World ha realizzato il corto Magia della montagna in miniatura: un viaggio tilt-shift attraverso le quattro stagioni nelle Alpi. (GM)
L’uomo che per hobby torna primitivo. Il blog Primitive Technology racconta, attraverso dei video, le affascinanti avventure di un uomo australiano (del Far North Queensland), che costruisce con le proprie mani strumenti e strutture fondamentali, come capanne, letti, forni, ciotole, usando solo materiali grezzi e trovati nell’ambiente, senza usare strumenti o materiali moderni. L’uomo non è un mero nostalgico dei suoi antenati, e non è un tecnofobo, e non è preda di dissociazioni psico storiche. Lui vive in una casa moderna e mangia cibo moderno. Tuttavia gli piace capire come le persone nei tempi antichi costruivano e realizzavano cose a loro indispensabili e utili. Di sé dice: il mio è un buon hobby che ti mantiene in forma e non costa nulla a parte tempo e fatica. (GM)
I am wearing dark glasse today Beacuse i am seeing the future and it is looking very bright. (David Lynch)
Venerdì 20 settembre 2024
È affidabile?
20 settembre. Oggi è la Giornata Mondiale della Paella. Anche, primo concerto di Siouxsie and the Banshees (era il 1976, nel: “The 100 Club Punk Special”). Remind per i lettori in Olanda: oggi è il Prinsjesdag. Ricordarsi di indossare qualche cosa di arancione. Poi, sui compleanni, gran lusso. Dunque allora tanti cari auguri al grandissimo Mario Schifano e alle care sorelle Mia Martini e Loredana Berté. Evviva.
Questo numero di oggi viene inviato a 2671 lettori / Il talento è un dono, ma fino a un certo punto.
Dal 20 febbraio 2018, 2399 giorni senza saltarne uno
Now playing: Richie Beirach & George Mraz, Rendezvous