2195. Quelli che vivono nello sgabuzzino delle scope
Mancano 19 sezioni: quanto durerà ancora lo spoglio delle elezioni in Sardegna?
Il principe William diserta il raduno dei reali d'Europa a Windsor: «Ragioni personali». Cosa non ci stanno raccontando da Buckingham Palace?
The new poetic activism. Il nuovo design italiano alla ricerca degli oggetti inevitabili. Domani pomeriggio ore 18.00 ADI Museum, Milano. (Mario Trimarchi)
Rubano il furgone del panificio, ma la portiera è aperta: i carabinieri li rintracciano seguendo i panini caduti in strada. È accaduto a Lipomo, in provincia di Como.
Il magazine francese Voici ha rivelato la notizia bomba. Proprio all'inizio dell'anno era stato lo stesso giornale ha annunciare la fine del matrimonio tra la figlia di Carolina di Monaco e il produttore Dimitri Rassam, suo marito dal 2018. E ora l'ambasciatrice Chanel, appassionata di letteratura, non resisterebbe allo charme di uno degli scrittori più apprezzati d'oltralpe: Nicholas Mathieu, vincitore del premio Goncourt nel 2018. (GM)
Cosa sta succedendo nelle sperimentazioni per superare gli smartphone.
Chi più spende, meno spende. Spesso ci scordiamo di questa grande verità.
Pinault perde un sacco si soldi ma non gliene frega un cazzo: tanto i soldi li fa con l’immobiliare.
Io oramai mi sento molto confidente con Chat Gpt. Detto questo, fare un controllino ogni tanto, male non può fare.
Piero Calamandrei, grande giurista, ripeteva spesso che la libertà è come l'aria: ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare.
Oggi in Giamaica la vita è sempre dura: il bassista dei Wailers, Family Man, chiamato cosi per i suoi 52 figli, se ne è andato giusto pochi giorni fa.
La Meloni, se non si adegua all’andreottismo dei Palazzi Romani che saggiamente predica che il nemico non si combatte ma si compra o si seduce, rischia seriamente di tornare nelle grotte di Colle Oppio a leggere Tolkien.
Un esempio recente è Renault. con la sua operazione di comunicazione in occasione del 30° anniversario della Twingo: un approccio partecipativo in cui tutti potevano reinventare l'emblematica city car degli anni '90 usando gli strumenti dell’AI.
Quelli che vogliono sottolinearti, con fervore, che "da quando vivo in una casa grande come uno sgabuzzino delle scope ho capito il vero valore della vita". Un po' come quegli articoli, che ora fa anche Repubblica, tipo: "Facevo la manager in una grande città, ora coltivo tuberi e sono felice".
Nel mondo delle fiction storiche italiane esistono solo due paradigmi; l'eroe-martire personaggio esemplare, e le vittime, gli ultimi, i perseguitati, Dopo la grande sbornia del biopic religioso, dopo il diluvio di santi e beati dei primi anni Duemila, vittime e martiri iniziarono a tarsi largo nella rielaborazione del nostro passato.
Ti scrivo per sempre. È ormai dal 2019 che sul pannello digitale di Daily Desiderio Domestico, installazione permanente all'ICA di Milano, ogni giorno compare un messaggio diverso inviato dall'autore. Overo Ricardo Benassi, artista cremonese classe'82, esploratore del confine tra umanità, video e tecnologia che ha promesso che, finché vivrà, continuerà a inviare ogni 24 ore un sms.
Quando arriva una tempesta nipponica io cerco di stare immobile e aspettare che passi. Le tempeste nipponiche sono quei periodi in cui va di moda il Giappone, e tutti i prodotti culturali che lo raccontano a noi occidentali - prodotti intrinsecamente feticisti, perché del Giappone prendono una parte e la assolutizzano per metterla al servizio di un nostro bisogno. Oggi il bisogno è un piacevole ottundimento: la piccola libreria, il gatto, il caffè, il konbini, i cessi.
David Shrigley’s Zodiac prints.
Life’s Little Instruction Book: 705. Choose the apartment on the top floor.
I’m not very existential because I’m not profound. So many people think a lot about this or that. I don’t think about this or that. I just do this or that.
Poi, come tutti i mercoledì, rieccoci con un’altra puntata delle “Osservazioni Scientifiche” di Roberto Collovà.
Oggi, numero 80: NO guerra
Ricordando Postcard 1o1. (Alice Peach)
La dichiarazione di una professoressa di Pisa. (Gigi Radice)
Qui in Giappone ma non si parla d’altro (anche dopo un mese). (Andrea Volpe)
Life isn’t supposed to be about experiencing a perpetual high (Mattia Della Libera)
Lungotermismo: il nuovo credo della Silicon Valley è una religione da incubo. (GePi)
Proverbio giapponese fresco di mattinata: “Fino a sessant’anni puoi iniziare qualsiasi cosa, fino a novant’anni puoi migliorare qualsiasi cosa”. (Maurizio Andreolli)
La #arquitectura entrando en una nueva era. Con la #IA generativa, observamos cómo simples formas se transforman en diseños arquitectónicos vanguardistas al instante. (Francesco Librizzi)
Sono 118 le isole della laguna veneta, e una delle più affascinanti è l'Isola di San Francesco del Deserto. Un vero altro mondo, per quanto è verde e solitaria, e per come rappresenta un tutt’uno architettonico con il complesso duecentesco che la compone. (GM)
"All’obitorio della nostra università c’era un cadavere. Era morto, ma ha aperto gli occhi e ha cercato di alzarsi!", diceva un terrorizzato professor Grimes nella scena madre del film "La notte dei morti viventi". È la stessa scena che lunedì notte devono aver vissuto tutti i riformisti del Pd. (GM)
Da dove vengono le violenze collettive? Ricordo l'incontro di giovedì 29 con il criminologo Adolfo Ceretti e lo storico Luca Baldissara, modera Maria Chiara Rioli. Per partecipare si può cliccare qui. Oppure attraverso il canale YouTube di Scuola della Pace, che si trova sempre segnato in locandina. (AC)
The Club Lettera vision is the brainchild of Robert Aloe. Each work is an open letter reflecting concepts strictly of found items. The envelope is the root of all delivery of these messages and is consistent in each work. The envelope also is not seen as a piece of trash in most cases, but the messenger of this open letter to the viewer. The theme is usually derived by specific musical track and occasionally contain lyrics from those songs. (da: “Collé”)
Sulla coalizione c'è un forte elemento di premialità. I cittadini sardi, nonostante avessero espresso un parere favorevole sul centrodestra rispetto a quello del campo largo, hanno preferito votare un presidente che io ritengo vada comparato non come quello che perde è peggiore. (Francesco Lollobrigida)
Mercoledì 28 febbraio
Quelli che vivono nello sgabuzzino delle scope
28 febbraio 1970: Chi non lavora non fa l'amore cantata da Adriano Celentano vince il Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Sempre oggi, 2002, ultimo giorno di validità della Lira. Così. Poi, sui compleanni, tanti cari auguri al bravo (ma sfortunato) Brian Jones. Insomma, domani è un altro giorno.
24 frammenti per un mercoledì di maltempo continuo. Imperversa il ciclone tirrenico. Coprirsi bene. Possibilmente stare in casa.
Questo numero di oggi viene inviato a 2295 lettori / È la conseguenza della nostra vita social. Anche i più riservati di noi, i più restii, esistono nel mondo virtuale al di là della propria morte.
Dal 20 febbraio 2018, 2195 giorni senza mai saltarne uno.
Now playing: Dream Easy Collective, Ikigai